Da Samsung un telecomando che si ricarica con il Wi-Fi

Sfruttando le onde elettromagnetiche, l'Eco Remote non rischia mai di trovarsi senza energia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-01-2022]

samsung eco remote wifi 00

Lo scorso anno, durante il CES, Samsung aveva presentato un telecomando per televisori che si ricaricava con l'energia solare, e l'aveva battezzato SolarCell Remote.

In occasione dell'edizione 2022 della fiera di Las Vegas, l'azienda coreana ha presentato una nuova versione del dispositivo, chiamandola Eco Remote e apportandovi una significativa modifica: essa si ricarica, infatti, principalmente grazie alle onde radio sfruttando la tecnica nota come RF Harvesting che converte le radioonde in corrente continua e che, in teoria, dovrebbe consentirle di non restare mai "a secco".

Samsung non è certo la prima a pensare di sfruttare le radiazioni elettromagnetiche in cui viviamo immersi per alimentare apparecchi elettronici, ma l'idea è comunque interessante. In particolare, l'Eco Remote 2022 è stato presentato come un apparecchio in grado di sfruttare le onde radio emesse dai router che supportano il Wi-Fi (apparecchi che ormai si trovano in tutte le case), che altrimenti andrebbero "sprecate".

Nonostante l'innovazione introdotta con il nuovo modello, il pannello solare presente nell'edizione 2021 del telecomando non è stato rimosso: è ancora presente sul retro, e non manca anche un più tradizionale metodo di ricarica tramite la porta USB-C.

Samsung ha fatto sapere che, con questi suoi telecomandi, intende ridurre l'utilizzo delle batterie AAA generalmente adoperate in questo tipo di dispositivi e sostiene che, passando ai telecomandi che si ricaricano "da soli" (tramite l'energia solare, le onde magnetiche o anche l'energia cinetica, altro metodo su cui l'azienda sta lavorando) si può evitare che, in sette anni, vengano gettate 99 milioni di batterie considerando i soli apparecchi Samsung venduti in media in quel lasso di tempo, e addirittura 3,1 miliardi di batterie considerando le vendite complessive globali di televisori.

L'Eco Remote, che sarà disponibile sia in nero sia in bianco, dispone anche di microfono per i comandi vocali e di pulsanti dedicati per i servizi Netflix, Disney Plus, Amazon Prime Video e Samsung TV.

Mancano invece i tasti numerici, che Samsung da qualche tempo reputa ormai inutili; al loro posto, premendo il pulsante dedicato, appare un tastierino numerico virtuale sullo schermo del televisore.

Al momento in cui scriviamo non ci sono indicazioni circa il prezzo dell'Eco Remote, né sul momento in cui sarà in vendita.

samsung eco remote wifi 02
Il retro dell'Eco Remote, con il pannello solare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il telecomando con tastiera Qwerty di Samsung
Il telecomando universale con Android
Sessant'anni di telecomando
Un telecomando facciale
Il telecomando che non si tocca

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Concordo, meno tasti ci sono più l'uso del telecomando si complica. In quanto alle batterie, sono anni che cerco di usare sempre batterie ricaricabili in tutti i dispositivi sui quali si riesce ad usarle - oggi praticamente tutti - se ne buttano pochissime e anche i costi si abbattono decisamente. Leggi tutto
8-1-2022 13:53

Un televisore moderno è un computer, nessuna sorpresa se il suo manuale d'istruzioni è di pari complessità. Ormai ci aspetta un corso di formazione persino ogni volta che dovremo assemblare un mobile svedese... Leggi tutto
8-1-2022 09:50

Ho appena comprato un super-fantasitco-modernissimo TV Samsung. quando ho visto il telecomando sono rimasto basito. Ho avuto qualche dritta, poi qualcuno mi ha suggerito di trovare il manuale di istruzioni online. L'ho trovato e ho detto "vai, finalmente!" Poi, appena l'ho scaricato, ho trasalito: cento-novanta-sei (196)... Leggi tutto
8-1-2022 09:18

A io avviso il problema vero è la mancanza dei tasti che ti obbliga ad usare i comandi vocali, che quindi possono essere inviati dal telecomando al produttore come già fanno i televisori smart. Avremo tutti un orecchio di Samsung dentro casa
7-1-2022 18:34

Considerando che la potenza di trasmissione del WiFi si misura in mW (milliwatt), e che l'intensità del campo elettromagnetico decresce in modo esponenziale rispetto alla distanza dall'antenna trasmittente, direi che questo metodo per caricare la batteria può essere efficiente se si preme un tasto del telecomando al giorno, forse... ... Leggi tutto
7-1-2022 16:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1078 voti)
Aprile 2025
Amazon si offre di comprare TikTok USA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 aprile


web metrics