Raggiunto l'agognato traguardo, il social network spera di allargarsi ancora e punta lo sguardo sulla Cina.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-10-2012]
Un miliardo di utenti: il raggiungimento del significativo traguardo da parte di Facebook è stato annunciato da Mark Zuckerberg in persona.
Nonostante il valore delle azioni non stia certo brillando e in molti, negli ultimi tempi, sostengano che Facebook sta ormai passando di moda, i numeri sembrano confermare il successo e la popolarità del social network in blu.
«Questa mattina c’erano oltre un miliardo di utenti che usano attivamente Facebook. Se stai leggendo questo messaggio, ti ringrazio per aver dato a me e al mio team l'onore di poterti servire. Aiutare un miliardo di persone a connettersi è pazzesco ed è di gran lunga la cosa di cui sono più orgoglioso nella mia vita. Mi sono impegnato nel mio lavoro quotidiano per rendere Facebook un luogo migliore per te, e spero che insieme, un giorno, collegheremo anche il resto del mondo»: sono queste le parole che il fondatore ha scritto per celebrare il risultato.
Non è solo il numero di utenti a costituire un traguardo importante: occorre anche sottolineare la velocità con cui il social network è riuscito a conquistare un settimo della popolazione terrestre, ossia meno di 10 anni.
Non si può nemmeno dire che i profili conteggiati siano dei fake (fasulli, intestati a persone che in realtà non esistano) o che su un miliardo di utenti non tutti saranno veramente attivi, perché qualcuno - forse molti, forse pochi - si sarà iscritto e poi avrà lasciato perdere una volta passato l'entusiasmo iniziale: secondo le informazioni ufficiali, il numero si basa unicamente sugli utenti attivi che effettuano il login per lo meno una volta al mese.
Dieci motivi per non usare Facebook | ||
|
Per fare un confronto con altri servizi molto popolari, possiamo dire che Twitter al momento conta 555 milioni di utenti, mentre YouTube è a quota 490 milioni: numeri certamente notevoli, ma inferiori a quelli che può vantare Facebook.
E proprio sui numeri il social network di Mark Zuckerberg fa leva per sottolineare la propria forza: ha infatti reso noto che dalla sua introduzione nel 2009 il pulsante Mi piace è stato utilizzato 1,13 bilioni di volte, e le foto caricate sino a oggi sono 265 miliardi.
Gli utenti sono per la maggior parte giovani (l'età media è di 22 anni: s'è dunque abbassata di un anno rispetto a luglio 2010 e di quattro anni rispetto ad agosto 2008) e i Paesi che forniscono più iscritti sono, nell'ordine, Brasile, India, Indonesia, Messico e Stati Uniti.
Tutto ciò non deve far pensare che i margini di crescita per Facebook si siano ormai ridotti a poco: in realtà tra i sogni nel cassetto il social network in blu ha la conquista della Cina, che da sola conta 1,3 miliardi di abitanti.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Tablet a scuola | ||
|
Zievatron