C'è Microsoft dietro alla guerra dei formati

I dischi Blu-Ray non hanno ancora definitivamente sconfitto gli Hd-Dvd perché Microsoft finanzierebbe quest'ultimo formato. Con il fine ultimo di ucciderli entrambi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-12-2007]

Foto di Sergey Galushko

Microsoft è, per molti, l'origine di ogni male. A torto o a ragione viene spesso indicata come l'eminenza grigia che complotta dietro le quinte di molteplici questioni, dalla battaglia legale di Sco alla guerra dei formati ad alta definizione, che vede contrapposti Blu-Ray Disc e Hd-Dvd.

Quest'ultima accusa in particolare è frutto della mente di Michael Bay, il regista di Pearl Harbor, Armageddon e, recentemente, Transformers.

Dopo aver scoperto che questo suo ultimo film sarebbe stato pubblicato solo in Hd-Dvd, per quanto riguarda l'alta definizione, e non in Blu-Ray Disc, formato del quale è sostenitore, ha proposto una propria personale "teoria del complotto".

Blu-Ray è decisamente superiore, dice Bay, ma Hd-Dvd non è ancora stato schiacciato dal rivale perché Microsoft sta "firmando assegni da 100 milioni di dollari" intestati agli studios per sostenere la diffusione degli Hd-Dvd.

Il piano, però, non è così semplice: secondo Bay, Microsoft in realtà non vorrebbe il successo di un formato sull'altro, ma la morte di entrambi. Finanziando il più scadente, gli permetterebbe di restare in gara nonostante il concorrente sia superiore, così che nessuno vinca. Diabolico.

Bay ha affermato: "Quello che non capite è la strategia aziendale. Microsoft vuole che entrambi i formati falliscano così da fare la figura dell'eroe e portare il mondo verso il download digitale".

La "guerra dei formati" sarebbe quindi tenuta artificialmente in vita dai soldi dell'azienda di Redmond, che intanto si prepara per la grande transizione al download digitale, chiudendo per sempre l'era dei supporti ed emergendo alla fine come unica vincitrice.

Come dice qualche commentatore, la teoria è fantasiosa e affascinante. Quest'uomo dovrebbe fare film.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

...beh, in effetti, quello a luci rosse è un mercato che vende parecchio e fa girare parecchi soldi; potrebbe anche succedere che le scelte tecnologiche di questo specifico e forte mercato decidano le sorti dello sviluppo tecnologico su vasta scala :roll: tristezza :cry:
11-12-2007 14:22

{utente anonimo}
Certo che è importante Leggi tutto
9-12-2007 18:59

Ma è così importante l'alta definizione per un pornazzo?
9-12-2007 12:16

Qual e' stato il formato di videocassette su cui e' proliferata l'industria del porno? VHS Qual e' al momento il formato HD su cui sta migrando il porno? HD-DVD Ci vedo una certa somiglianza... :)
9-12-2007 00:03

allora anche stavolta vincerà hd-dvd per lo stesso motivo? :oops: Leggi tutto
7-12-2007 14:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai sperimentato una sorta di "cyber nausea" utilizzando dispositivi di realtà virtuale?
Sì, sempre
Sì, qualche volta
No, mai
Non ho mai usato dispositivi di realtà virtuale

Mostra i risultati (309 voti)
Aprile 2025
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Attacco hacker a ePrice. In vendita i dati di 7 milioni di utenti
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 aprile


web metrics