Il web sul telefonino arriva a 3,6 Megabit

Tim annuncia una connessione Umts per navigare ancora più veloce con il cellulare. Pronto anche il messenger mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2006]

Foto di Lynne Lancaster

Tim ha annunciato la commercializzazione di nuova generazione di telefonini e di PC Card, i primi in grado di raggiungere la velocità di 3,6 Megabit al secondo, con il nome di "TIM UMTS HI-Speed".

Questi telefonini possono raggiungere una velocità ormai paragonabile a quella della rete fissa: subito disponibili il Motorola V3xx, il Brionvega N7100, che è anche DVB-H (per vedere la Tv in digitale terrestre mobile) e la Pc Card Onda M1 HS. Questi modelli vanno ad aggiungersi ai tre modelli Hi-Speed a 1,8 Mbit/s: il Samsung SGH-P930, il Samsung Ultra 12.9 Z630 e il Samsung 11.8 Z620. I telefonini saranno anche in offerta Tim Relax, che prevede il noleggio del terminale e un bonus per telefonate e navigazione, contro il pagamento di un canone fisso mensile.

A novembre Tim lancerà anche Alice Messenger: funzionerà come i programmi dei Pc di rete fissa che consentono lo scambio di messaggi in contemporanea. Infatti sullo schermo dei telefonini un avviso indicherà che una persona presente nella lista dei propri contatti è collegata; sarà quindi possibile scrivere e rispondere in linea in tempo reale, eliminando i tempi di attesa di invio e ricezione della posta elettronica.

I telefoni che sono in grado di segnalare automaticamente i contatti in linea sul display del cellulare e di scrivere messaggi in tempo reale sono il Nokia 5300, il Nokia 6151 e i Sony Ericsson Z610i e W300i. Anche i telefonini già presenti sul mercato potranno essere configurati con Alice Messenger, attraverso SMS gratuiti che TIM invierà direttamente sui cellulari dei clienti che vorranno attivare il servizio. Il software consente lo scambio di messaggi solo alle persone che si sono registrate su una lista di contatti, tutelando la riservatezza delle comunicazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

purtroppo a casa mia non ho la rete fissa ma ho ovviato a questo incoveniente collegando il mio cell nokia 6600 con il bluetooth al portatile. Come gestore ho selto la Wind perche con una promo di 20 euro mi regala 3000 euro per potermi collegare sia da web e sia da wap. Che dire? e come la telecom a volta vola e altre volte va a cosi a... Leggi tutto
14-12-2006 11:05

Devi anche cambiare telefono. Il modem che c'e' dentro il N70 non ce la fa a utilizzare hpdsa (o come cavolo si scrive).
14-12-2006 00:47

salve a tutti. avrei da chiedere un chiarimento, se possibile. Io mi collego ad internet tramite cellulare Nokia N70, sistema operativo WinXp, con gestore Tim su scheda prepagata con l'offerta a 25 ? per 9 Gigabyte mensili. In genere la connessione gira sui 20 k circa (punta massima 50k, rarissimo cmq). Per usufruire dell'hdspa cosa... Leggi tutto
13-12-2006 21:58

{icaro}
e ci prendono pure in giro.. Leggi tutto
27-10-2006 01:50

{utente anonimo}
e la copertura??? Leggi tutto
26-10-2006 18:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2316 voti)
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 marzo


web metrics