È il primo a essere basato su topoconduttori, un nuovo stato della materia.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2025]
Porta il nome del fisico italiano Ettore Majorana il nuovo chip creato da Microsoft per i computer quantistici, il Majorana 1, basato su una nuova architettura e il primo a essere basato su topoconduttori.
L'annuncio è particolarmente importante proprio per quest'ultima caratteristica: utilizza quello che Satya Nadella, CEO di Microsoft, su X definisce «un nuovo stato della materia».
«La maggior parte di noi è cresciuta imparando che esistono tre tipi principali di materia: solida, liquida e gassosa. Oggi le cose sono cambiate» spiega Nadella. «Dopo quasi 20 anni di ricerca, abbiamo creato uno stato della materia completamente nuovo, sbloccato da una nuova classe di materiali, i topoconduttori, che consentono un salto fondamentale nell'informatica. Il Majorana 1 è la prima unità di elaborazione quantistica costruita su un nucleo topologico».
Grazie al nucleo topologico (Topological Core), i computer quantistici di Microsoft diventano capaci di raggiungere il milione di qubit, «consentendoci di creare un computer quantistico davvero significativo non entro decenni, come alcuni hanno previsto, ma entro anni».
«I qubit creati con i topoconduttori sono più veloci, più affidabili e più piccoli» continua Nadella. «Hanno una dimensione di 1/100 di millimetro, il che significa che ora abbiamo un percorso chiaro verso un processore da un milione di qubit. Immaginate un chip che possa stare nel palmo di una mano, ma che sia in grado di risolvere problemi che nemmeno tutti i computer presenti oggi sulla Terra potrebbero risolvere!».
Lo scopo di tanta potenza? Sviluppare nuovi materiali, trovare nuovi modi per combattere l'inquinamento, rivoluzionare la medicina: questo è quanto promette Microsoft.
Chiaramente, un computer quantistico del genere pone anche certi rischi per quanto riguarda lo scenario attuale della sicurezza informatica: poiché gli attuali sistemi crittografici approfittano dei limiti dei computer "classici" per garantire la sicurezza, un computer quantistico tanto potente quanto dice Nadella saprà renderli completamente inefficaci.
Qui sotto, il video di presentazione del Majorana 1.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator