Gigi D'Alessio insultato dal sito Isoradio RAI (*aggiornamento*)

Stupito passaparola in Rete per una pagina Web dedicata al cantante da Isoradio



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-03-2005]

Logo di Isoradio

I lettori di Zeus News segnalano che a qualcuno, alla Rai, non piace Gigi D'Alessio, e ci tiene a farlo sapere lanciando il sasso e nascondendo la mano. Infatti andando alla pagina Web che Isoradio ha dedicato al popolare cantante e visualizzando il nome della sua foto, si scopre che è il_me*da.jpg (ovviamente con una R al posto dell'asterisco) (v. aggiornamento qui sotto).

Lo si nota cliccandovi sopra per salvarla o per visualizzarne le proprietà oppure visualizzando l'HTML della pagina. La faccenda è in queste ore oggetto di un frenetico passaparola in Rete.

A prescindere dalle preferenze musicali, un simile comportamento è inaccettabile soprattutto per un sito istituzionale come quello della Rai, che non deve essere usato da qualche redattore frustrato per fini tanto personali quanto discutibili.

I fan di D'Alessio possono esprimere la propria disapprovazione contattando la redazione di Isoradio e la propria solidarietà al cantante presso il suo sito.

Aggiornamento (13:00 31/3/2005): L'insulto è stato rapidamente corretto, cambiando anche la foto. Per gli increduli e per chi legge quest'articolo a cose fatte, è stata salvata una videata della pagina originale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Paolo Attivissimo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 66)

{Pippo Quagliarulo}
Nome popolare di D'Alessio Leggi tutto
24-12-2007 00:00

{ALESSANDRO SANNINO}
D'alessioooooooo Leggi tutto
23-10-2005 23:56

{_gemini}
Finalmente servizio pubblico Leggi tutto
21-10-2005 09:43

{AnnyPan}
Ancora??? Leggi tutto
10-10-2005 09:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2584 voti)
Marzo 2025
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 marzo


web metrics