Le foto dei danni del Columbia

Foto autentiche che sembrano mostrare danni allo sfortunato Shuttle.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-07-2003]

Qualcuno si ricorderà del falso scoop perpetrato da numerosi giornali e testate televisive a proposito delle immagini delle crepe nelle ali della navetta spaziale Columbia, andata distrutta al rientro, insieme ai suoi sette astronauti qualche mese. Si è appurato ormai che quelle immagini non mostrano affatto delle crepe nelle ali, ma una parte del vano di carico dell'aereo. Ovviamente, ben poche delle testate che avevano titolato con enfasi lo scoop si è presa la briga di dare con altrettanta enfasi la smentita.

Ma quella non e' l'unica immagine che ha fatto pensare che ci sia una traccia fotografica che mostra i segni premonitori del disastro. Ci sono due foto, di origine assolutamente non sospetta (archivio NASA), che ritraggono le ali del Columbia proprio nel punto nel quale, stando alle ultime indagini, si sarebbe staccato il rivestimento protettivo che ha poi permesso al calore del rientro di devastare il velivolo. Queste foto mostrano segni che a detta di molti siti Internet dedicati alla tragedia del Columbia sono tracce inequivocabili del fatto che il danno era visibile, e che soprattutto era visibile dalla cabina. Con tutto quello che ne consegue.

Vero o falso? Difficile a dirsi. L'indagine antibufala e' qui.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1092 voti)
Aprile 2025
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 aprile


web metrics