Foto della crepa, prendere con le pinze

Repubblica.it, Rai.it, Corriere.it e sicuramente altri giornali stanno pubblicando sui propri siti una foto che circola in Israele e che sarebbe tratta da un filmato eseguito durante la missione del Columbia e mostrerebbe delle "crepe" o dei danni alla superficie della navetta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-02-2003]

La versione del Corriere e' qui. Consiglio di prendere con estrema cautela queste immagini, perché mi sembrano presentate in modo estremamente affrettato e superficiale, alla ricerca dello scoop.

Innanzi tutto non è assolutamente chiaro quale parte della navetta sia inquadrata: tenendo presente che i finestrini sullo Shuttle guardano davanti, verso il muso, in alto e verso il vano di carico (aperto durante la missione), non si capisce come sia possibile un'inquadratura come quella mostrata.

Secondo Corriere.it, "lo scatto è stato ricavato a partire dalle riprese di una telecamera che si trovava a bordo della navicella, e che è stata utilizzata in occasione di una telefonata tra il primo ministro israeliano Ariel Sharon e il colonnello Ilan Ramon... durante la conversazione, Ramon ha voluto condividere con Sharon lo spettacolo della Terra vista dallo spazio. La telecamera allora ha inquadrato il Pianeta e parte dello Shuttle, compresa l'ala sinistra e quelle che oggi sembrano essere due lunghe fessure."

Può darsi che sia invece un'inquadratura dello Spacehab, il modulo-laboratorio situato nel vano di carico; sto raccogliendo foto e dettagli sullo Spacehab (ho già visitato il relativo sito), e ci sono strutture simili a quella mostrata nella foto, comprese delle coperture termiche che sono intenzionalmente flessibili e quindi fatte per ripiegarsi accartocciandosi. La crepa è comunque un'anomalia.

Non si capisce, inoltre, cosa sia quell'oggetto nero che sembra sporgere dalla superficie: non è un normale componente della superficie esterna dello Shuttle, dato che la navetta non può avere sporgenze non aerodinamiche sulla superficie esterna per ovvi motivi.

So che fra voi ci sono persone molto esperte in materia. Se avete modo di chiarire la faccenda, ve ne sarò grato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovare lavoro
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1470 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics