Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS

Il sistema basato su Linux sarà montato anche sulle prossime Smart TV del colosso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-04-2025]

amazon addio android vega os

Amazon sta accelerando i piani per sostituire il suo sistema operativo Fire OS, basato su Android, con Vega OS, una nuova piattaforma basata su Linux.

Secondo quanto riportano le indiscrezioni raccolte da Lowpass, l'azienda prevede di lanciare il primo dispositivo - una Smart TV - con Vega OS entro la fine di quest'anno: giusto il tempo di convincere i maggiori sviluppatori a creare app per la piattaforma.

Vega OS, d'altra parte, non è esattamente inedito: è infatti già stato implementato sui tre dispositivi Echo Show 5, Echo Hub e Echo Spot. Nei sogni di Amazon, Vega OS ha davanti a sé un futuro in cui gestisce una vasta gamma di apparecchi: dai display intelligenti ai dispositivi per auto.

A differenza di Fire OS, che si basa sulla versione open-source di Android (l'AOSP), Vega è un sistema operativo proprietario basato su Linux, ottimizzato per dispositivi a basso consumo e con un focus su prestazioni e flessibilità.

Il Kepler SDK, il kit di sviluppo software per Vega, consente agli sviluppatori di creare app in React Native, un framework che Amazon sta promuovendo attivamente per semplificare lo sviluppo multipiattaforma.

Editori come Paramount, Rakuten e UKTV della BBC hanno già iniziato a realizzare app con Kepler; ma alcuni sviluppatori preferiscono adattare le loro web app piuttosto che investire pienamente nella nuova piattaforma.

Affinché Vega OS - che non supporta nativamente le app Android - abbia successo sulle Smart TV di Amazon e sulle Fire TV stick è fondamentale che l'ecosistema di applicazioni sia tanto ricco e variegato quanto gli utenti si aspettano: ossia deve quanto meno uguagliare quello di Fire OS.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1852 voti)
Aprile 2025
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 aprile


web metrics