Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2025]

thunderbird pro thundermail

Thunderbird, il popolare client di posta elettronica open-source di Mozilla, sta per intraprendere una nuova direzione con l'intento di attirare nuovi utenti, soprattutto in ambito professionale.

Il team di sviluppo sta infatti lavorando a un nuovo servizio di posta elettronica chiamato Thundermail e a Thunderbird Pro; quest'ultimo introdurrà una serie di servizi premium a pagamento, come peraltro annunciato tempo fa.

Sono tre i servizi principali che Thunderbird Pro intende offrire: Appointment, Send e Assist. Thunderbird Appointment vuole essere uno strumento di pianificazione innovativo, che permette agli utenti di condividere un link personalizzato con cui altri possono scegliere un orario disponibile sul proprio calendario per fissare un incontro.

Il repository di Appointment è pubblico da tempo e ha visto uno sviluppo notevole, riflettendo l'impegno del team nel creare una soluzione semplice ed efficace. Sviluppato per rispondere alle esigenze di chi trova gli strumenti di pianificazione esistenti troppo complessi o proprietari, Appointment si propone come un'alternativa snella e rispettosa della privacy. Gli utenti interessati possono partecipare alla beta contattando il team.

Thunderbird Send è invece una sorta di rinascita di Firefox Send, anche se con la struttura è stata profondamente rinnovata. Questo servizio di condivisione file, il cui repository è stato aperto al pubblico il 1° aprile 2025, è stato in gran parte ricostruito per offrire metodi di condivisione più diretti e intuitivi. Anche in questo caso team di Thunderbird invita gli utenti a esplorare il progetto e a candidarsi per la beta.

Thunderbird Assist, infine, rappresenta un esperimento nel campo dell'intelligenza artificiale, realizzato in collaborazione con Flower AI.

Questo strumento opzionale mira a introdurre funzionalità di IA per migliorare la gestione delle email, con un'attenzione particolare alla privacy. Per i dispositivi in grado di supportare i modelli linguistici, l'elaborazione avverrà localmente; per quelli meno potenti, Flower AI utilizza la tecnologia di calcolo confidenziale di Nvidia, simile al Private Cloud Compute di Apple, per garantire un'elaborazione remota sicura.

Il team di Thunderbird è consapevole delle perplessità che alcuni possono avere riguardo all'uso della IA; pertanto ha deciso di rendere Assist completamente facoltativo, lasciando agli utenti la libertà di scegliere se sfruttarlo o meno. Sebbene il repository di Assist non sia ancora pubblico, il team ha promesso che lo sarà presto, aprendo la strada a ulteriori contributi della comunità.

Infine, Thundermail segna l'ingresso di Thunderbird nel mondo dei servizi di posta elettronica: l'obiettivo è offrire un'alternativa open-source ai grandi provider come Gmail e Outlook.

Basato sul software Stalwart, Thundermail punta a creare un'esperienza email di nuova generazione, completamente trasparente e costruita con il contributo della comunità.

Il team ha lavorato a stretto contatto con il maintainer di Stalwart per potenziare funzionalità come la gestione di calendari e contatti, rendendo il servizio più completo. Gli utenti possono registrarsi alla beta visitando thundermail.com, dove è possibile scegliere un dominio come @thundermail.com o @tb.pro.

Sebbene non esista un unico repository per Thundermail, il team ha promesso di condividere in futuro i punti di contributo, invitando la comunità a partecipare attivamente a questo ambizioso progetto.

Per quanto riguarda i costi dei servizi, Mozilla ha spiegato: «Nella fase iniziale, prevediamo di offrire questi servizi gratuitamente a chi contribuisce costantemente alla comunità. Gli altri utenti dovranno pagare per l'accesso. Una volta che avremo una base di utenti sufficientemente solida e i servizi sembreranno sostenibili, introdurremo livelli gratuiti con limitazioni, come meno spazio di archiviazione o simili, a seconda del servizio».

Questi nuovi strumenti riflettono la volontà di Thunderbird di evolversi oltre il semplice client di posta, puntando a divenire un «hub di produttività» che possa competere con i grandi ecosistemi del settore, senza però rinunciare ai valori fondamentali di privacy, trasparenza e apertura. Ci riuscirà?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


No. Leggi tutto
2-4-2025 13:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di pił

Mostra i risultati (4351 voti)
Aprile 2025
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Attacco hacker a ePrice. In vendita i dati di 7 milioni di utenti
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 aprile


web metrics