Addio alle allucinazioni tipiche della IA, o almeno così promette OpenAI.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2025]
OpenAI ha introdotto un aggiornamento importante per ChatGPT, integrando il modello GPT-4o al fine di potenziare la generazione di immagini.
L'annuncio segna un'evoluzione delle capacità multimodali del chatbot, che ora può creare immagini più realistiche e dettagliate rispetto al passato grazie alla sostituzione del precedente motore DALL-E 3.
A dire di OpenAI, GPT-4o consente di generare immagini molto più coerenti e precise, che non sono vittime degli errori tipici delle IA generative (come il numero di arti spesso fantasioso attribuito alle persone) e gestendo correttamente l'inserimento del testo.
Tra gli esempi d'uso suggeriti, c'è la capacità di creare loghi aziendali con caratteri leggibili, presentazioni grafiche con layout complessi o illustrazioni che rispettano fedelmente le descrizioni.
La funzione è accessibile a tutti i piani di abbonamento — Free, Plus, Pro, Team — e sarà presto estesa agli utenti Enterprise, Edu e agli sviluppatori tramite API. Tuttavia, la generazione richiede circa un minuto per immagine, un tempo giustificato dalla maggiore potenza di calcolo necessaria per ottenere risultati di qualità superiore.
L'aggiornamento viene inoltre implementato gradualmente: chi ancora dovesse vedere che il proprio account ha ancora accesso al motore precedente deve soltanto aspettare.
La perfezione, però, è ancora lontana: OpenAI ammette che alcuni dettagli possono ancora risultare imprecisi e ci possono ancora essere allucinazioni visive specialmente nel caso di richieste vaghe o troppo elaborate, come scene con molti personaggi in pose specifiche.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator