Da Apple lo smart lock che apre le porte col riconoscimento facciale

Addio, chiavi: domani basterà sorridere al campanello per farsi aprire la serratura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-12-2024]

apple smart lock riconoscimento faccialee
Immagine generata con DiffusionArt.

Gli smart lock, le cosiddette "serrature intelligenti" possono essere certemente un buon esempio delle comodità offerte dalla tecnologia, eppure bisogna tenere conto delle loro vulnerabilità specifiche - decisamente diverse da quelle delle serrature tradizionali - e dei problemi tipici di qualunque computer in qualunque formato.

Apple, sempre attenta a proporre prodotti che sembrino futuribili e che da qualche tempo ha iniziato a interessarsi di domotica, stando alle indiscrezioni starebbe per proporre un "campanello intelligente" analogo al noto Amazon Ring.

A differenza di questo, però, offrirebbe una funzionalità in più: accoppiato con uno smart lock consentirebbe di aprire le porte usando una tecnologia di riconoscimento facciale simile alla Face ID già vista all'opera su iPad e iPhone.

Tornando a casa, non sarebbe quindi più necessario cercare nel mazzo la chiave corretta: basterebbe fare un bel sorriso al campanello e questi sarebbe in grado di aprire la porta agli utenti legittimi, lasciando fuori sconosciuti e malintenzionati.

Al momento non è chiaro se Apple intenda produrre da sé l'hardware necessario e metterlo sul mercato come un proprio nuovo prodotto oppure se intenda concedere in licenza la tecnologia a terze parti (si vocifera di Logitech).

Al di là della bontà della soluzione legata al riconoscimento facciale, una delle ipotetiche preoccupazioni che si fanno strada nel considerare un prodotto come questo è che - se la gestione delle credenziali fosse gestita direttamente da Apple, magari obbligando ad aprire un account Apple ID - praticamente si finirebbe con il consegnare le chiavi di casa all'azienda, con tutto ciò che questo può significare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La smart home di Google adesso supporta i comandi IF ... THEN
Samsung Smart Home, serrature vulnerabili ai topi d'appartamento
Manchester, attacco di massa alle serrature elettroniche delle auto
Il chiavistello smart a prova di scassinatore
Chiavi stampate 3D, un business per i topi d'appartamento
iKey, e l'iPhone apre tutte le porte

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

:lol: Mai visto QI che iniziano con uno zero, però, magari... :wink: Leggi tutto
11-1-2025 14:02

se gli early-adopter hanno il Q.I. con numeri da prefisso telefonico, sicuramente saranno i benvenuti in casa Apple ( da cui saranno rigorosamente tenuti fuori) :twisted:
30-12-2024 15:26

{drug}
Mah, non solo consegni le chiavi a Apple, ma apri la porta (letteralmente) agli hacker/ladri, mentre la chiudi a qualcuno legittimato ad entrare (un amico/parente/vicino, ma non registrato dal sistema) a cui avresti semplicemente dato le chiavi. E la tecnologia è immune per esempio alle maschere, agli EMP (o ai flare del sole), o... Leggi tutto
29-12-2024 10:34

Non se la prima è uno zero... :twisted:
28-12-2024 18:02

Per capire questo forse basta anche un QI a 2 cifre... Leggi tutto
28-12-2024 18:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2841 voti)
Aprile 2025
Amazon si offre di comprare TikTok USA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 aprile


web metrics