Opera One, la IA ora parla con l'utente e crea immagini

Il browser norvegese è adesso in grado di generare immagini a partire da un testo e di rispondere a voce all'utente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2024]

opera one ai aria
Immagine: Opera.

Ha ricevuto un'iniezione di IA Opera One Developer, la versione di sviluppo del browser norvegese, grazie all'integrazione dell'intelligenza artificiale Aria.

Fino ad ora disponibile come applicazione a sé stante, Aria è ora parte integrante del browser, cui offre capacità come la generazione di immagini e la lettura del testo.

La generazione delle immagini si basa sul modello Imagen2 di Google: dato un prompt testuale, il sistema si occupa di creare una rappresentazione visiva; è anche possibile ritoccare il risultato fornendo indicazioni testuali più precise, al fine di ottenere un lavoro più vicino a ciò che si ha in mente.

Aria, che offre anche le funzioni di chatbot, è attenta anche all'accessibilità: per questo motivo è capace di "leggere" le risposte fornite all'utente; la funzione si attiva facendo clic sull'icona a forma di altoparlante e si appoggia alla versione Basic del modello Wavenet, sempre di Google.

È bene ricordare che la versione Developer di Opera, in quanto versione di sviluppo, può non essere completamente stabile; è una versione "di anteprima" che può essere scaricata da chi desidera accedere immediatamente alle ultime novità, sapendo che potrebbero esserci malfunzionamenti.

Chi non ha fretta può invece attendere la promozione dell'attuale versione Developer a versione stabile, che avverrà nelle prossime settimane in base al ciclo di sviluppo del browser.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Opera, motore nuovo e convertitore automatico di valuta

Commenti all'articolo (3)

:malol: :malol: :malol:
11-5-2024 11:32

Se usa il motore di Google per generare immagini potremo avere il papa con la falce e il martello o Elton John con le svastiche? :sbonk:
9-5-2024 22:18

" I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna." In Zeus News, ma in Opera per le 'ca***te che vengono fuori si pone rimedio al danno?
5-5-2024 14:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1651 voti)
Aprile 2025
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Attacco hacker a ePrice. In vendita i dati di 7 milioni di utenti
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 aprile


web metrics