Professore arrestato per aver falsificato una voce con la IA

Avrebbe cercato di mettere nei guai il suo preside generando file audio contenenti frasi razziste.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2024]

voce fake ia
Foto di CoWomen.

Lo scorso gennaio Eric Eiswert, preside di una scuola superiore di Baltimora, finì nei guai a causa di alcuni file audio apparsi sui social network.

In essi lo si sentiva pronunciare frasi palesemente razziste e antisemitiche: l'idea che si formò era che si trattasse di registrazione segrete rese note in modo anonimo per rivelare la vera natura del professor Eiswert.

Egli, che s'è sempre dichiarato innocente, si rivolse alla polizia la quale iniziò delle indagini, grazie alla quali è arrivata a scoprire che la voce registrata è sì del tutto identica a quella di Eiswert, ma anche che è frutto di una intelligenza artificiale.

Come riporta NBC News, infatti, a creare gli audio era stato un professore di educazione fisica della scuola di Eiswert: i due erano da qualche tempo in rotta per questioni di lavoro, e pare che il rinnovo del contratto del professore fosse in bilico.

«Abbiamo prove conclusive che indicano che la registrazione non era autentica» ha dichiarato il capo della polizia della Contea di Baltimora. «È stato stabilito che la registrazione è stata generata attraverso l'uso di una intelligenza artificiale».

Il presunto autore, l'insegnante di educazione fisica Dazhon Darien, è stato arrestato mentre stava cercando di prendere un volo per Houston, e deve ora rispondere di diversi capi d'accusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Altro caso da considerare in merito all'uso corretto, etico e consapevole della IA, in questo caso l'autore del reato era pienamente consapevole di ciò che faceva ma difettava completamente delle altre componenti necessarie ad un uso non distorto della IA. Ancora una volta diventa sempre più difficile distinguere il vero dal falso e,... Leggi tutto
2-5-2024 15:47

Vendetta insidiosa,e come sempre accade nella storia dell'umanità il vendicatore rancoroso, piega al suo volere ogni mezzo idoneo al raggiungimento del suo scopo. Probabilmente la fortuna del preside e stata quella di aver trovato poliziotti intelligenti e preparati che hanno compreso che c'erano incongruenze tra la personalità del... Leggi tutto
1-5-2024 17:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2085 voti)
Aprile 2025
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 aprile


web metrics