Tutti i PC Dell avranno l'AI a bordo



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2024]

dell ai pc
Immagine generata con Playground V2

Non c'è solo Microsoft a scommettere tutto quello che ha sul successo degli AI PC: in occasione del Mobile World Congress di questi giorni, Dell ha confermato che la strada ormai è tracciata.

Parlando con The Register Meghana Patwardhan, vicepresidente di Dell per la divisione Commercial PCs and Software, ha innanzitutto sottolineato come l'immediato futuro ci presenti uno scenario misto, composto da PC dotati di hardware dedicato alla IA e PC che ne sono privi.

Ciò sarà però soltanto temporaneo: «Ogni PC sarà un AI PC, nel lungo periodo», che se ne abbia la necessità o meno.

Per convincere gli utenti della bontà di tutto ciò, Microsoft ha iniziato a dotare Windows 11 di funzionalità di intelligenza artificiale tramite Copilot, strumento attraverso cui si possono gestire parti del sistema operativo; ma, al di là dell'interesse iniziale, gli utenti non si sono mostrati particolarmente impressionati.

Certamente la mancanza di un vero successo per Copilot si deve proprio alla mancanza di hardware adeguato sui PC, motivo per cui ogni elaborazione deve avvenire sui server di Microsoft. Se però per scattare uno screenshot devo impartire un comando e aspettare che questo faccia il giro di Internet per essere interpretato, sicuramente impiego meno tempo a usare mouse e tastiera.

Gli AI PC risolveranno questo problema, almeno dal punto di vista dell'hardware. Dal punto di vista dell'utilità, ci saranno da risolvere quei problemi legati alle IA generative che stanno emergendo sempre più chiari prima che gli utenti possano trovare un vero beneficio.

In ogni caso, la precisione di Meghana Patwardhan facilmente si avvererà: i PC di domani saranno tutti dotati dell'hardware necessario alla IA; quel che resta da vedere è se le sue applicazioni saranno davvero utili (e ciò potrebbe anche accadere) o se invece tutto il vociare intorno alle intelligenze artificiali non sia semplicemente rumore che non porta da nessuna parte, come in tempi più o meno recenti hanno fatto gli schermi 3D, la realtà virtuale e il metaverso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Beh il costringere gli acquirenti a non poter scegliere non è neppure necessariamente un bene. Personalmente preferirei che l'offerta fosse diversificata poi io scelgo quello che voglio in base alle mie necessità o in base al mio desiderio di essere sempre aggiornato con l'ultimo ritrovato tecnologico con AI a bordo. Leggi tutto
2-3-2024 15:23

Rispetto a metaverso, schermi 3D e realtà virtuale, la AI avrà un impatto sempre più prepotente e totale sul mondo IT, ne sono convinto. Sono meno convinto del fatto che questo passi necessariamente da una circuiteria apposita sui nostri PC di casa, visto che la potenza di calcolo dei server centrali resterà sempre cruciale per poter... Leggi tutto
1-3-2024 16:52

{Apon75}
Certo Zeross! Ma com'é che il mio tablet (top level Samsung) esegue compiti e operazioni complessissime quali anche l'editing video (senza esagerazioni si intende) ed é silenzioso e in generale fresco..dicevo appunto che invece di investire risorse su fantomatici automi senzienti, sarebbe piú opportuno... Leggi tutto
28-2-2024 19:24

Da più di un anno uso un PC Lenovo IdeaCentre AIO3 27 (processore AMD Ryzen) e ignoro se abbia o no ventole: non ha mai emesso alcun rumore né si è "fritto". Forse un monitor così grande consente di usare dissipatori passivi realmente efficienti. :twocents: Leggi tutto
28-2-2024 18:26

Gia il Buon anima Steve Jobs nel 1981 fece uscire Apple III senza ventola perché per lui erano ineleganti e rumorose ottenendo un computer che nonostante i pochissimi MHz del tempo, non faceva altro che friggersi. Il problema di qualsiasi oggetto che produce un lavoro, e che in forza della legge sull'entropia produce anche calore che... Leggi tutto
28-2-2024 16:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (2984 voti)
Aprile 2025
Amazon si offre di comprare TikTok USA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 aprile


web metrics