Lenovo, milioni di portatili vulnerabili per colpa di una distrazione

Diversi modelli presentano falle nel BIOS a causa di driver che sarebbero dovuti essere disattivati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-04-2022]

lenovo falla bios uefi firmware

Se avete un portatile Lenovo ci sono buone probabilità che dobbiate aggiornare il firmware: a causa di una "distrazione" da parte del produttore, il vostro laptop potrebbe essere tra quelli il cui firmware UEFI contiene una o più vulnerabilità.

La scoperta è stata fatta già lo scorso ottobre da ESET, che ha individuato tre falle - CVE-2021-3970, CVE-2021-3971, e CVE-2021-3972 - e ha poi avvisato Lenovo rimandando fino a ora l'annuncio pubblico delle vulnerabilità per dare tempo al produttore di correre ai ripari.

I modelli di computer che sono affetti da una o più di queste falle sono davvero molti - la lista completa è sul sito ufficiale - e ciò significa che in circolazione ci sono milioni di prodotti vulnerabili.

Secondo quanto riporta ESET, nel firmware dei modelli interessati dal problema sono stati inclusi per errore dei driver che normalmente vengono utilizzati soltanto durante la fase di produzione dei notebook e che poi vengono disattivati.

A quanto pare ciò non è successo e ciò significa che, sfruttando questi driver, è possibile intervenire sul firmware UEFI: si può eseguire ogni genere di operazione, come per esempio disabilitare il Secure Boot o avviare il ripristino delle impostazioni di fabbrica.

Fortunatamente, per eseguire queste operazioni è necessario avere un account utente con privilegi di amministratore e pertanto un malintenzionato che volesse da remoto sfruttare le tre debolezze deve avere già ottenuto in altra maniera accesso alla macchina presa di mira.

Per la maggior parte dei dispositivi coinvolti nel problema è già disponibile un aggiornamento del firmware che, indipendentemente dalla facilità con cui è possibile sfruttare le falle, consigliamo di installare al più presto.

I modelli per i quali non è ancora disponibile l'update - come per esempio l' Ideapad Flex 3-11ADA05 - riceveranno l'aggiornamento non prima del prossimo 10 maggio. Tutti gli utenti di prodotti Lenovo possono verificare se il proprio dispositivo sia tra quelli che necessitano di un aggiornamento sulla pagina dedicata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il laptop di Lenovo che si arrotola come un tappetino

Commenti all'articolo (4)

In effetti ci vuole molta fantasia, per non dire di peggio, per definirla distrazione... Leggi tutto
30-4-2022 13:56

Certo non potevano dire che l'hanno fatto apposta; "una distrazione" è la classica foglia di fico di chi non ammetterà mai responsabilità consapevoli. Comunque, sottolineerei anche un'altra cosa: l'articolo sottintende che prerequisito per sfruttare la falla è Windows a bordo, non è detto né chiaro se ci si riuscirebbe... Leggi tutto
23-4-2022 08:38

Visto che coinvolge un centinaio di modelli diversi, non la definirei una "distrazione" . Leggi tutto
22-4-2022 16:51

{birgi}
Sette mesi per un aggiornamento che deve solo sostituire il precedente firmware con un altro senza i driver di laboratorio. Complimenti a Lenovo.
22-4-2022 14:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2318 voti)
Aprile 2025
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 aprile


web metrics