Il televisore che tiene lontane le zanzare

La Mosquito Away TV di LG usa gli ultrasuoni per scacciare gli insetti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-06-2016]

LG Mosquito Away TV

Una calda serata estiva, le finestre aperte per cercare un refolo d'aria, una partita degli Europei alla televisione... e il concerto di un manipolo di zanzare che, attirate dalla luce e dalle prede, trasforma in un incubo la serata.

Con uno scenario del genere in mente, gli ingegneri di LG hanno deciso di correre in aiuto dei loro utenti, progettando un televisore che tiene lontane le zanzare.

Si chiama Mosquito Away TV ed è dotato di un particolare dispositivo che emette ultrasuoni: quando viene attivato, allontana le zanzare senza usare sostanze chimiche né «radiazioni pericolose».

Il sistema, che funziona anche a televisore spento, non è stato progettato per gli utenti europei che vogliono godersi in pace la propria squadra del cuore piuttosto che il proprio film preferito, ma per quelli indiani.

L'anno scorso, nella sola Nuova Delhi si sono registrati quasi 16.000 casi di dengue causati dalle zanzare: tenere lontani questi insetti non è quindi un vezzo, ma una necessità.

Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1078 voti)
Leggi i commenti (4)

Per questo motivo, la Mosquito Away TV sarà in vendita in India, con prezzi che partono da 26.900 rupie (circa 350 euro) per il modello da 32 pollici fino a 47.500 rupie (circa 620 euro) per il modello da 42 pollici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

E se invece di un buzzer usassi una sirena da 200W con risposta in frequenza fino a 30 kHz? :D link
25-7-2016 12:51

Non mi ricordo se ho controllato il wattaggio prima di comprarlo... :roll:
25-7-2016 12:41

Mi piacerebbe vedere la forma/colore del cicalino dopo avergli "sparato" 200W :shock:
25-7-2016 11:13

Ho letto un paio di ricerche scientifche che dimostrano inequivocabilmente che gli scacciazanzare a ultrasuoni NON funzionano. PERO'.... attenzione! Gli ultrasuoni partono da 20.000 Hz, e le zanzare sono larghe 0.5 mm. Avete provato mai a fare due calcoli? v = s/t Vs = L*F Vs = velocità suono = 300 m/s L = Lunghezza d'onda in metri... Leggi tutto
25-7-2016 10:05

Dopo una scossa con la racchetta, la zanzara resta stordita per un po' ma poi si riprende! La racchetta la stordisce soltanto, va poi eliminata con metodi tradizionali :) Leggi tutto
23-6-2016 11:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (2977 voti)
Aprile 2025
Outlook Classic si mangia tutta la CPU
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 aprile


web metrics