NASA: razzi senza carburante con motore a microonde

Il motore impossibile funziona davvero: per raggiungere Plutone basteranno 18 mesi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-08-2015]

nasa motore microonde

Sono ormai quasi 10 anni che si parla di un motore a microonde - il cosiddetto EmDrive - in grado di convertire l'energia elettrica in una forza tale da produrre una spinta tramite le microonde.

Per la maggior parte di questi 10 anni, quasi tutti sono stati convinti che la sua realizzazione fosse impossibile, in quanto violerebbe la legge di consevazione della quantità di moto.

Un motore a microonde funzionerebbe così: le microonde vengono fatte rimbalzare all'interno di un apposito contenitore asimmetrico sigillato, il cui interno è realizzato in un materiale metallico sul quale le microonde si riflettono.

La radiazione di microonde si propaga in tal modo in maniera risonante e l'interazione con la cavità provocherebbe una differenza di pressione ai due capi del motore: ciò darebbe vita a delle forze che, per quanto piccole, sarebbero in grado di generare una propulsione senza far uso di carburante.

Se le microonde per esempio fossero prodotte tramite pannelli solari, si avrebbe a tutti gli effetti un veicolo in grado di muoversi indefinitamente senza bisogno di alcun carburante.

Il primo a presentare un EmDrive è stato lo scienziato britannico Roger Shawyer, seguito nel 2012 da un team di ricercatori cinesi; la maggior parte della comunità scientifica tuttavia non ha prestato grande attenzione alle loro proposte.

Poi, nel 2014, è arrivata la Nasa: Un team guidato dallo scienziato Guido Fetta ha sviluppato un motore a microonde battezzato Cannae Drive e, durante la cinquantesima Joint Propulsion Conference ha portato le prove del suo funzionamento.

Sondaggio
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2341 voti)
Leggi i commenti (2)

Tale motore è riuscito a produrre una forza di 30/50 microNewton, sensibilmente meno di quanto dichiarato dal team cinese (720 milliNewton) e da Shawyer (16 - 30 milliNewton); però funziona davvero, o almeno così sembra.

«I risultati dei test» - spiega la NASA - «indicano che il progetto del motore a cavità risonante RF, che è dispositivo di propulsione elettrica unico, produce una forza che non si può attribuire ad alcun fenomeno elettromagnetico classico e, di conseguenza, potenzialmente dimostra un'interazione delle onde elettromagnetiche con il plasma virtuale del vuoto quantistico».

In altre parole, la NASA avrebbe misurato la forza prodotta dal motore e ha ipotizzato una spiegazione per la sua esistenza, ma serviranno altri studi per confermare il funzionamento del motore a microonde: dopotutto è sempre possibile prendere un abbaglio, come dimostra il caso dei neutrini che viaggiano più veloci della luce, caso generato da un errore di misurazione.

Arriviamo quindi allo scorso luglio quando il dottor Martin Tajmar, professore dell'Università di Dresda, ha confermato i risultati della Nasa presentato il proprio lavoro durante una conferenza a Orlando (Florida, USA).

emdrive
Prototipo di EmDrive

«Le nostre misure» - ha scritto lo scienziato tedesco - «rivelano la presenza di una spinta, come previsto dalle affermazioni precedenti, dopo aver studiato con attenzione le interferenze termiche ed elettromagnetiche».

Tajmar e il suo team hanno comunque ammesso che saranno necessari ulteriori test per «studiare l'interazione magnetica delle linee di potenza dell'alimentazione usate per i contatti di metallo liquido. Ciò nonostante, abbiamo osservato una spinta vicina alla grandezza delle predizioni effettuate dopo aver eliminato molte possibili fonti di errore. I prossimi passi includono una migliore schermatura magnetica, ulteriori test nel vuoto e modelli migliorati di EmDrive, con fattori Q più elevati e un'elettronica che consenta una regolazione adatta ad operazioni ottimali».

In attesa che ulteriori esperimenti confermino o smentiscano le teorie, c'è chi ha già ipotizzato come un motore a microonde potrà cambiare l'esplorazione spaziale.

Per esempio, Wired ha fatto due conti e stimato che, se New Horizons ha impiegato nove anni per arrivare fino a Plutone, una sonda dotata di EmDrive potrebbe metterci appena 18 mesi; e si potrebbe persino immaginare una missione con personale umano diretta alle lune di Saturno, della durata di appena tre anni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

con le sole tecnologie non ci fai nulla,se dietro non ce' una mente capace di guardare piu' lontano del proprio naso,viviamo su un ecosistema fragilissimo,non ce' bisogno di asteroidi o supervulcani per uccidere tutti siamo capaci benissimo da soli,visto che abbiamo scoperto una cosa fantastica ....ossia il nucleare ...(invece che... Leggi tutto
17-10-2016 08:52

Dall'immagine che sono riuscito a trovare, vedi link non si riescono a capire bene le dimensioni ma certamente parliamo di un dispositivo di parecchi cm di diametro e lunghezza. Ovviamente bisogna anche capire quanto aumentano peso e spinta aumentando le dimensioni ma il problema principale di un viaggio spaziale. Resta comunque il... Leggi tutto
22-8-2015 14:30

{ranx}
tradotto in trekkiano, hanno scoperto i motori ad impulso? :o
21-8-2015 14:55

Letto cosi' sembrerebbe che anche un bel subwoofer con un pezzo degli Iron Maiden potrebbe spingere il coso.
21-8-2015 13:44

tutto dipende da quanto è grande il motore che hanno costruito per vedere se il principio funzionava, magari è grande quanto un capello Leggi tutto
21-8-2015 12:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1470 voti)
Aprile 2025
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 aprile


web metrics