Lo pneumatico che ti ricarica l'auto elettrica

Sfrutta il movimento e il calore per generare energia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-04-2015]

goodyear pneumatico ricarica auto

All'ultimo Salone dell'auto di Ginevra Goodyear ha presentato uno pneumatico in grado di ricaricare le batterie delle auto elettriche.

Il concept, noto con il nome BHO3, non è stato spiegato nel dettaglio ma, per usare le parole di Goodyear, «questo pneumatico genera elettricità attraverso l'azione dei materiali nello pneumatico stesso, che catturano e trasformano l'energia creata dal calore quando si piega mentre rotola durante le normali condizioni di guida». L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual č il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2066 voti)
Leggi i commenti (8)
Inoltre, il materiale con cui BH03 è realizzato - chiamato termo-piezoelettrico - è stato progettato per favorire l'assorbimento di luce e calore: in questo modo lo pneumatico può utilizzare la luce solare per produrre elettricità anche quando l'auto è parcheggiata.

Spiega Goodyear nel video di presentazione che riportiamo più sotto: «il materiale termoelettrico trasforma il calore (generato dalla texture ultra nera in condizioni statiche e dal rotolamento dello pneumatico in condizioni dinamiche) in energia elettrica; il materiale piezoelettrico trasforma la pressione causata dalla deformazione della struttura in energia elettrica».

Considerate le poche informazioni rilasciate e lo stadio di concept al momento raggiunto dal progetto non è possibile prevedere se e quando questa invenzione diventerà di uso comune né, se è per questo, se all'atto pratico si dimostri una soluzione efficiente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 30)

Che fine ha fatto IL Zievatron? :roll: Sbranato da Treccani? :twisted:
8-2-2023 00:22

Ne ricordavo un altro (Mel Brooks?) in cui Mosč scende dal monte con le tre tavole dei quindici comandamenti, ma ne lascia cadere una che va in briciole e cosė ne annuncia solo dieci... :D Mauro Leggi tutto
26-4-2015 18:30

I 10 comandamenti, nel film... scritti con una penna fulminante (anteprima della penna sparaflashante dei MIB?) direttamente dalla mano divina: pare che Mosč fosse lentissimo, come dattilografo/scalpellino... :P Leggi tutto
26-4-2015 17:17

Vedo che contesti anche il vocabolario, bravo, almeno sei coerente. :roll: Mauro Leggi tutto
26-4-2015 08:02

Mi fai un esempio di qualcosa che sia stato scritto da Dio in persona? Mauro Leggi tutto
26-4-2015 07:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere pių sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (7960 voti)
Aprile 2025
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 aprile


web metrics