Nasce YouTube Kids

Al bando le immagini provocanti o scioccanti, ma anche i commenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2015]

YouTube Kids

Youtube è un sito popolarissimo che molti genitori usano come fonte gratuita di cartoni animati e altri video interessanti per i propri figli, ma non tutto il contenuto di Youtube è adatto ai più giovani e sensibili.

Spesso il problema sta nei video correlati o proposti durante la visione di un cartone animato, che usano immagini provocanti o scioccanti per attirare i clic dei visitatori.

Per evitare queste situazioni Google ha creato Youtube Kids, una versione di Youtube più sicura e adatta ai bambini.

Per ora l'app di Youtube Kids (Android; iOS) è fruibile soltanto negli Stati Uniti, ma presumibilmente verrà resa accessibile anche nel resto del mondo senza dover fare acrobazie particolari.

Icone grandi e semplici, categorie ridotte e video attentamente selezionati e filtrati caratterizzano Youtube Kids insieme a una serie di controlli parentali, come la possibilità di disabilitare la ricerca, impostare dei limiti di tempo e un volume massimo accettabile.

I commenti, fonte di tante offese e forme di bullismo, sono automaticamente disabilitati: una scelta che probabilmente avrebbe molto senso anche nella versione tradizionale di Youtube.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (1)

{Il Giovane Elder}
Le icone grandi servono ai vecchietti, mica ai giovani! :)
18-3-2015 09:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2064 voti)
Aprile 2025
L'ultima beta di Windows 11 si ripara da sola
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Attacco hacker a ePrice. In vendita i dati di 7 milioni di utenti
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 aprile


web metrics