Cassazione: il software preinstallato può essere rimborsato

HP dovrà rimborsare 140 euro a un utente per il sistema operativo preinstallato sul PC acquistato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-09-2014]

Fotolia 52956667 Subscription Monthly L

La Corte di Cassazione, con la sentenza 19161 della Terza Sezione Civile, si è allineata alla Corte di Giustizia europea rispetto al diritto dell'utente di avere un rimborso per il software non desiderato preinstallato sul PC.

La sentenza ha riguardato il caso di un PC prodotto da HP: l'utente si è visto riconoscere un rimborso di 140 euro.

La sentenza cosi' recita: "Chi acquista un computer sul quale sia stato preinstallato dal produttore un determinato software di funzionamento (sistema operativo) ha il diritto, qualora non intenda accettare le condizioni della licenza d'uso del software propostegli al primo avvio del computer, di trattenere quest' ultimo restituendo il solo software oggetto della licenza non accettata, a fronte del rimborso della parte di prezzo ad esso specificamente riferibile".

Sempre secondo la Cassazione: "Nell'accertata assenza di controindicazioni tecnologiche, l'impacchettamento alla fonte di hardware e sistema operativo Windows-Microsoft (così come avverrebbe per qualsiasi altro sistema operativo a pagamento) risponderebbe, infatti, nella sostanza, ad una politica commerciale finalizzata alla diffusione forzosa di quest'ultimo nella grande distribuzione dell'hardware (quantomeno in quella, largamente maggioritaria, facente capo ai marchi Oem più affermati)".

Tutto questo, secondo la Cassazione, provocherebbe "riflessi a cascata in ordine all'imposizione sul mercato di ulteriore software applicativo la cui diffusione presso i clienti finali troverebbe forte stimolo e condizionamento, se non vera e propria necessità, in più o meno intensi vincoli di compatibilità ed interoperabilità (che potremo questa volta definire tecnologici ad effetto commerciale con quel sistema operativo, almeno tendenzialmente monopolista".

Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1954 voti)
Leggi i commenti (18)

"Una evenienza a tal punto concreta da essere già stata fatta oggetto sotto vari profili di interventi restrittivi e sanzionatori da parte degli organismi antritust Usa e della stessa Commissione Ue".

Quella del rimborso per il sistema operativo preinstallato è un'antica battaglia che negli anni ha sempre visto vincere i (pochi) utenti che ci hanno provato, agendo per vie legali.

L'ADUC consiglia di procedere subito con una messa in mora, tramite raccomandata con avviso di ricevimento, al produttore del proprio PC (o altro supporto in cui si trova già installato un software che non si vuole utilizzare). L'associazione mette a disposizione un facsimile da utilizzare per la messa in mora.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 28)

Ma raccontacela tutta la barzelletta gomez!! :lol: :lol: Credevo che ti fossi fumato il basilico insieme a mezza damigiana di vino! :wink: Certo che il tizio...ma chiedere a suo figlio di rimettergli su windows no? :shock:
18-9-2014 16:34

Come se fosse antani, naturalmente. :-P Ma la proniuncia làinax di linux viene da una vecchia battuta dell'assisenza tecnica che si è vista arrivare un tale con un pc, dicendo "mi ci rimettete su windows, che mio figlio ci ha messo su làinax, sì quella roba da acher che io non ce la voglio". :-) Mauro Leggi tutto
18-9-2014 11:43

Guardando in rete (un modello a caso disponibile sia con Win 8 che con Ubuntu) si nota una differenza di 70 - 80 euro. link[/url] Certo che a quanto pare alcuni modelli sono disponibili solo se si fa un acquisto on-line, e a me (e penso tanti altri) mi piace acquistare in negozio. Ed è tutto li il problema...la GDO ha prezzi buoni, di... Leggi tutto
17-9-2014 10:37

Certamente! Basta guardare i modelli che vengono venduti in versione con Win e versione senza ( = freedos). Qualche anno fa, se ricordo bene, la differenza era mediamente di 100 euro. Ora non ho idea se sia cambiata. Leggi tutto
17-9-2014 02:13

Ma dai! Mediamente l'utente che usa linux non è lo stesso che usa Windows...sa arrangiarsi! :shock: Ps: "lallerare il triuzio ... làinax" per tradurre questo che lingua devo mettere su google translate? =) Leggi tutto
16-9-2014 18:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3931 voti)
Aprile 2025
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Attacco hacker a ePrice. In vendita i dati di 7 milioni di utenti
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 aprile


web metrics