Chrome, estensioni solo dallo Store ufficiale di Google

Il giro di vite ridurrà malware e spyware.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2014]

chrome estensioni web store

L'annuncio era stato dato a novembre, e ora è diventato realtà: da oggi Chrome per Windows accetta soltanto estensioni scaricate dal Chrome Web Store e disabiliterà tutte quelle di terze parti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2242 voti)
Leggi i commenti (8)
La mossa è stata decisa per limitare l'installazione di quei malware che si spacciano per estensioni legittime, e riguarda il ramo stabile del browser; chi desidera installare estensioni non sicure deve passare al ramo per sviluppatori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Usando il toolkit Webkit hanno creato Chrome (la Google) e Safari (Apple). dato che Webkit è sotto licenza GPL3 questi due prodotti proprietari devono essere opensource, ma non è detto che hanno dentro di se quando li compilano gli mettano dentro delle schifezze come gli spy. Già Chrome/Safari hanno dentro elementi che inviano... Leggi tutto
15-6-2014 16:54

Ora ho letto su Google Chrome e Chromium come browser, ho visto ke Chrome è più completo, ma qual'è il migliore fra questi 2 browser? Intanto ho installato anke SR Iron ke è fotocopia di Chrome ma non si possono aggiungere estensioni, e anke Comodo Dragon. Ogni volta ke trovo browser lo scarico e installo, ho anke Google ChromePlus... Leggi tutto
8-6-2014 20:18

Quelli sono totalmente liberi. Puoi andare su qualsiasi store. Inoltre non posseggono gli "spy" (anche se son "acqua fresca" rispetto altri) di Google. Risultano (per questo) anche più veloci e meno avidi di memoria... Mi chiedo il perchè di usare Chrome invece di Chromium o Iron ecc.. :shock: Ciao Leggi tutto
1-6-2014 16:41

{iron man}
e i "cloni" come srware iron?
29-5-2014 09:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (2931 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics