Motorola Moto 360 e LG G Watch

Google conquista i dispositivi indossabili con Android Wear.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2014]

LG G Watch1

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Google conquista i dispositivi indossabili con Android Wear

Se il quartiere generale di Mountain View non annuncia prodotti con Android Wear, Motorola (che era parte di Google e ora sta passando nelle mani di Lenovo) è già pronta a sfruttare Android Wear con Moto 360.

Si tratta di uno smartwatch dalla forma tonda, come peraltro il nome lascia intendere. Ancora non sono disponibili le specifiche tecniche; Motorola fa sapere soltanto di aver implementato un sistema di notifiche poco invasivo e di aver introdotto alcune specifiche gesture.

«Con una semplice rotazione del polso potrete vedere chi vi sta inviando un'email o chiamando, a che ora sia la prossima riunione o l'ultimo post di un amico sui social network» scrive Motorola. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio precedente (autunno/inverno 2013) e del successivo (autunno 2014)
Apple iPhone 5C - 2.9%
Apple iPhone 5S - 18.0%
BlackBerry Q10 - 1.9%
Google Nexus 5 - 13.1%
HTC One - 7.0%
HTC One Max - 1.3%
LG G Flex - 0.7%
LG G2 - 5.3%
Motorola Moto X - 1.5%
Nokia Lumia 1020 - 3.7%
Nokia Lumia 1520 - 6.4%
Samsung Galaxy Note 3 - 11.9%
Samsung Galaxy S4 - 21.7%
Sony Xperia Z1S - 4.6%
  Voti totali: 2607
 
Leggi i commenti (3)
«Moto 360 risponde anche alla voce. Basta dire "Ok Google" per chiedere questioni come chi abbia vinto la partita Stanford contro New Mexico o a che ora parta il volo, o svolgere compiti come fissare un appuntamento, inviare un messaggio, impostare un allarme o prendere un appunto».

Moto 360 arriverà in estate negli USA, ma non sarà l'unico prodotto con Android Wear.

LG ha infatti presentato lo smartwatch G Watch, restando anch'essa avara di particolari.

Il G Watch è quadrato e, come il collega di Motorola, è in grado di mostrare le informazioni utili a schermo oltre che di rispondere ai comandi vocali; inoltre è compatibile con diversi smartphone, quali i Nexus 4 e 5 e il G Pad 8.3 di LG.

Il lancio è previsto per il prossimo trimestre, ossia entro l'estate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2020 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics