La bicicletta con la porta USB

Grazie alla dinamo è possibile ricaricare lo smartphone mentre si pedala.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-11-2011]

Silverback USB bicicletta

Al giorno d'oggi ci sono caricabatterie con porta USB per ogni genere di situazione, anche quando non c'è un PC a portata di mano: da casa, da viaggio, da auto e via di seguito.

Fino a oggi, però, era impossibile ricaricare il proprio smartphone, o navigatore GPS o altro dispositivo tecnologico mentre si va in bicicletta. L'articolo continua sotto

A questa mancanza ha posto rimedio la tedesca Silverback lanciando i modelli Starke 1 e Starke 2. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8749 voti)
Leggi i commenti (23)
Si tratta di due biciclette dotate di una dinamo, il cui compito primario è alimentare la luce, alla quale è possibile connettere qualsiasi apparecchio che per ricaricarsi abbia bisogno di una porta USB.

Le biciclette fanno parte dei modelli che Silverback lancerà nel 2012 (per cui al momento non ci sono ancora informazioni sui prezzi); la Starke 1 è anche dotata di un motore elettrico che assiste la pedalata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ecco un'ottima occasione per intraprendere: Facciamo girare l'economia! Dinamo e caricatore potrebbero essere un unico kit, accessorio per bici, con un certo mercato; se poi lo si pubblicizzasse con il target "caricatore per smartphone"... Da catalogare nella catagoria degli oggetti "Maipiusenza" :D
23-11-2011 10:35

Guarda che la figata è vendere la bicicletta, magari ad un prezzo sopravvalutato per il dispositivo di ricarica in più, piuttosto che il solo dispositivo che, probabilmente, non consentirebbe guadagni altrettanto buoni. :roll: Leggi tutto
22-11-2011 18:58

Quindi mi dovrei comprare quella bicicletta e solo quella? Ma non potevano semplicemente vendere un kit che si potesse montare su qualsiasi bicicletta?
22-11-2011 14:01

L'idea è buona. Occorrerebbe fare due conti destreggiandosi tra i diversi parametri fisici: energia, lavoro, calorie consumate e rendimento. Dal punto di vista elettrico/elettronico.... è abbastanza risolvibile la incostanza dell'energia fornita dall'utente pedalatore, ad esempio se temporaneamente fermo ad un samaforo. Occorre... Leggi tutto
22-11-2011 13:26

{paolo_del_bene}
si certo per le bici da passeggio puoi applicare tale concetto, ma non certo per le mountain bike tipo: allmountain/enduro, downhill, xc, trial, freeride, urban bmx.... e poi la porta usb usa 5 Volt e 500mA, mentre i cellulari usano 3,7Volt con ampereggio anche più alto dei 500mA. infine vorrei sapere come hanno risolto il problema... Leggi tutto
22-11-2011 11:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6311 voti)
Aprile 2025
L'ultima beta di Windows 11 si ripara da sola
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Attacco hacker a ePrice. In vendita i dati di 7 milioni di utenti
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 aprile


web metrics