Gmail inaccessibile per due ore

Ancora una volta il servizio di posta elettronica di Google - perennemente in beta - lascia chiusi fuori alcuni milioni di utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-02-2009]

Gmail inaccessibile per due ore

Per la seconda volta in circa un mese, Gmail è risultata inaccessibile ad molti utenti: si parla di circa 30 milioni di persone che non hanno potuto consultare la propria posta elettronica, fermi davanti a una schermata che diceva soltanto Loading...

Ormai l'allarme dovrebbe essere rientrato completamente; i malfunzionamenti, però, si sono protratti per un paio d'ore, creando seri problemi a chi considera inaffondabili i servizi di Google, tanto da affidarvi la gestione della propria posta relativa al lavoro.

A dire la verità, già nello scorso ottobre era successo un caso simile, anche se peggiore: per ben 24 ore molti utenti sono rimasti chiusi fuori da Gmail.

Ovvie le raccomandazioni di non affidarsi completamente a un servizio che non dà nessuna garanzia, anche perché ancora (e da anni, ormai) in beta. C'è solo da sperare che ormai alla Casa Bianca abbiano attivato gli indirizzi di posta ufficiali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

E altri software (anche sistemi operativi indovinate a quali mi riferisco :wink: ) pur non essendo ufficialemnte in beta, di fatto lo sono, e dopo anni e anni e dopo 3 service pack hanno ancora bug pericolosissimi per la sicurezza. Leggi tutto
26-2-2009 09:26

gmail è una beta perenne, in realtà il sw non propriamente bete, anzi... Leggi tutto
26-2-2009 08:52

Chissà perchè vedo questa cosa come uno specchietto per le allodole.... :-k Leggi tutto
25-2-2009 16:09

Anche a me mi dava la possibilità di mettere l'account ma rimaneva perennemente alla ricarica della pagina ma se non ricordo male tutto mi andava a rilento e poi mi sembra che sono rientrato in internet come amministratore e la posta mi andava ma comunque era molto rallentato il web, nel mio caso. :shock:
25-2-2009 12:25

{Gino}
Ma quale parte di BETA non è chiara?
25-2-2009 10:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2335 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics