Negroponte: "Per XO è l'ora di Windows"

"XP gira bene sui portatili di One Laptop Per Child ed è pronto per sostituire Linux". Negroponte seccato dal fondamentalismo dei sostenitori dell'open source.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2008]

Negroponte: per i portatili XO è l'ora di Windows

Linux andava bene all'inizio, quando c'era da far conoscere il prodotto, ma ora che i giochi si fanno seri, sarà meglio passare a Windows Xp. Questa è l'interpretazione che molti hanno dato delle parole con cui Nicholas Negroponte, mente e anima dell'iniziativa One Laptopo Per Child, ha annunciato la propria preferenza per il sistema operativo di Microsoft.

"Sugar ha bisogno di una base più vasta" è stata una delle motivazioni offerte per il cambio di rotta. Sugar è il software che gira sui portatili XO, scritto per funzionare al di sopra di una distribuzione Linux basata su Red Hat, e che la Fondazione ora sta portando per Windows.

Già da un po' si parlava di un possibile matrimonio tra Olpc e Windows. Ora, però, le voci si vanno concretizzando: "Windows funziona bene, e adesso ha bisogno di Sugar" per essere pronto per gli XO.

Qualcuno ha chiesto che cosa manchi Linux di così importante da far propendere per la sostituzione con Windows. Negroponte cita il mancato supporto all'ultima versione di Flash, e aggiunge che "ci sono molti altri esempi" di questi difetti.

E poi, questi fanatici dell'open source sono dei fondamentalisti: invece Olpc ha bisogno di poter integrare le tecnologie ancora assenti "senza preoccuparsi del fondamentalismo di parte della comunità open source. Si può essere difensori dell'open source senza essere fondamentalisti", conclude Nicholas Negroponte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Nessuno è sicuro che non ci rimettano gli utilizzatori finali, e comunque credo che a MS non sia questo che importa. Il vero obiettivo di questa "manovra commerciale ad ampio respiro" è far sì che i giovani ed i bambini dei paesi meno abbienti si abituino sin da piccoli all'uso di windows, per far sì che windows sia sinonimo... Leggi tutto
28-4-2008 21:54

Era da un po' che mi chiedevo come Microsoft stesse reagendo al sempre più usuale utilizzo di Linux su macchine a basso costo. Eccone una prima risposta. Rispolvera un sistema operativo vecchio, probabilmente abbattendo i costi per iniziative di questo genere e magari con una manovra commerciale di ampio respiro. Beh pare esserci... Leggi tutto
28-4-2008 19:23

Non è questione di fondamentalismo, come hanno detto molti prima di me... E' il fatto che un così radicale cambiamento di filosofia cela per forza qualcosa di sospettoso... Qualche bella innaffiata di soldi da parte di Zio Bill & Co.
28-4-2008 18:02

Chi è fondamentalista? Leggi tutto
28-4-2008 13:59

eheheh, per niente il cane la coda non la muove... Leggi tutto
28-4-2008 12:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6217 voti)
Aprile 2025
L'ultima beta di Windows 11 si ripara da sola
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Attacco hacker a ePrice. In vendita i dati di 7 milioni di utenti
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 aprile


web metrics