Vodafone abolisce le ricariche da 3 e 10 euro

L'operatore rosso annuncia alla convention dei rivenditori che le ricariche di taglio più basso, una volta esaurite le scorte, non saranno più messe in circolazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2007]

Vodafone nella convention dei dealer (i rivenditori autorizzati) di venerdì 2 marzo ha comunicato che, all'esaurimento delle scorte dei tagli da 3 e da 10 euro, non emetterà più ricariche con questo valore, a seguito del provvedimento governativo che elimina i costi aggiuntivi per le ricariche dei cellulari.

Il margine sulle ricariche per i dealer diminuirà mediamente del 20%: aumenterà per i tagli sopra i 100 euro e diminuirà sensibilmente per i tagli più bassi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Ricariche Vodafone Leggi tutto
7-3-2007 20:23

Quoto in pieno. Di quella da tre euro se ne può fare benissimo a meno, ma quelle da dieci euro sono comode... Leggi tutto
6-3-2007 22:24

dato che non esiste piu una scadenza di credito, credo che il danno non sia cosi grave... le ricariche da 3 euro fanno bene a sparire, io ho una vodafone che tenevo in vita con queste ricariche, ora che nn scadrà mai piu, ne farò a meno volentieri... anche se però le 10 dovevano restare... fanno sempre comodo, anche in caso di... Leggi tutto
6-3-2007 21:34

{Anto}
mah.........si danno da soli la zappa sui piedi... Leggi tutto
6-3-2007 17:30

{ice}
i consumatori possono fare la differenza Leggi tutto
5-3-2007 17:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (2975 voti)
Aprile 2025
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 aprile


web metrics