Nuda sui cellulari per diventare capoclasse

Una ragazza di Udine avrebbe accettato di farsi fotografare in topless dai cellulari dei compagni per farsi eleggere capoclasse. Ma il vero scandalo è un altro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2005]

foto di Tamás Olajos

In questi giorni la Stampa di Torino e il Corriere della Sera hanno riportato il fatto che una ragazza di Udine avrebbe accettato di farsi fotografare in topless dai suoi compagni di classe, che l'hanno ripresa con i loro cellulari e videofonini e hanno poi mandato le immagini in Rete. La ragazza lo avrebbe fatto per avere i loro voti nelle elezioni per capoclasse.

Le autorità scolastiche, informate del fatto da alcune compagne della giovane (forse invidiose perché meno formose e fotografate?) avrebbero addirittura aperto un'inchiesta; non si sa se la ragazza in questione abbia poi vinto le elezioni, né se queste siano state invalidate o meno per voto di scambio.

La vicenda ricorda un po' quella di una quindicina di anni fa, cui tutti i quotidiani diedero grande risalto, di una ragazza di un liceo-bene di Milano a cui due compagni di classe avevano sollevato con la forza il maglione e fotografato il seno nudo; i ragazzi furono espulsi con grande scandalo dagli istituti scolastici e denunciati al tribunale dei minori, ma soprattutto furono processati e condannati da un'improvvisata-assemblea scolastica Tribunale del Popolo.

Qui, invece, oltre all'elemento della grande circolazione data alle immagini dalla Rete, c'è la dotazione di serie di macchine fotografiche, incorporate nei cellulari, di cui allora i giovani non disponevano e, naturalmente, il fatto che la ragazza sia stata più che consenziente. Nel frattempo anche la moda è cambiata e quest'anno è fatta da shorts, minigonne e top che lasciano ampiamente scoperto l'ombellico, per cui non ci vuole molto per liberare tutto il poco rimasto da scoprire.

Il vero scandalo è il fatto che la stampa ne abbia dato notizia, per prima cosa, e poi ne abbia dato notizia come di uno scandalo o di una cosa sorprendente o immorale. Eppure gli stessi giornali ci hanno mostrato tante volte foto del sindaco di Milano Albertini in mutande sfilare per Dolce&Gabbana, in slip inaugurare una piscina, andare a cavallo vestito da vigile urbano; e poi Fini in tuta da sub, il ministro Alemmanno che scala le montagne, il ministro Martino che finge di essere un pilota di Top Gun (il nonno di Tom Cruise, ovviamente), e poi D'Alema che fa il risotto da Vespa, Bobo Craxi ai raccomandati, Fassino che si commuove dalla De Filippi, Berlusconi che fa le corna ai convegni ufficiali internazionali, l'onorevole Santachè che saluta con il medio gli stessi studenti, all'uscita del Parlamento.

Questa ragazza che mostra il seno giovane e nudo ai compagni, come avrà fatto tutta l'estate sulle vicine spiagge croate, dimostra solamente che la ragazza è sveglia e ha capito come si fa oggi la politica, come ci si procura i voti, adeguandosi ai canoni di comportamento dei maggiori politici italiani: oggi capoclasse, domani sindaco, deputato, sottosegretario e chi vivrà vedrà.

Le regole della politica sono diventate quelle dei reality show, dove giovani in topless fanno di tutto, per evitare (in questo caso) di essere nominate. Sono molto più simpatiche le quattro ragazze di Reggio Emilia che hanno presenziato a una sfilata militare del 4 novembre completamente nude, salvo un cappuccetto con i colori della pace (alla moda dei SenzaVolto) per protestare contro la presenza militare italiana in Iraq: sono così riuscite a farsi denunciare, contemporaneamente, per la nudità e il viso coperto.

Qualcuno potrebbe pensare che da parte dei maggiori editori ci sia un forte timore: se una ragazza di liceo mette le sue tette in Internet gratis, o al massimo per una manciata di voti, cosa può accadere ai vari giornali che pubblicano topless di Vip a tutto spiano? Potrebbero essere sostituiti, nel favore delle masse, da gratuiti blog studenteschi ed adolescenziali. Questo, forse, è il vero scandalo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.

Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) sotto o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 82)

lol anche io non mi sarei fatto problemi a votarla... però ne non mi ricordo male (a mio tempo avevo visto il video) non era un gran che... però fosse stata fica, altro che rappresentante di classe... pure come preside la votavo... 8)
22-1-2008 23:01

se mi fate vedere la foto nuda la voto anch'io come capoclasse.... :D
22-1-2008 18:04

in due anni le cose sono cambiate.. adesso i video vanno a finire direttamente su youtube ;-)
3-10-2007 09:06

quello che sciocca è che ha fatto tutto questo per diventare capoclasse (forse il ruolo più insignificante di questo mondo) ora allontaniamoci di 30 cm dallo schermo e pensiamo per essere assuntas o per diplomarsi cosa sarà disposta a fare ognuno è libero di fare ciò che vuole con il proprio corpo ma quello che ne esce da questra... Leggi tutto
5-1-2006 12:00

per i soldi e per ???
4-1-2006 21:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2233 voti)
Aprile 2025
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 aprile


web metrics