Cosa è la Net Art

Appuntamento domenica 26 ottobre a Venezia per una conferenza-evento che cercherà di dare delle risposte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2003]

Che cosa è la Net Art? Potrà esistere una Net Art di massa? La Networking Art è pronta per un riconoscimento anche offline?

La Net Art è uno dei movimenti dell'arte contemporanea più attuali e più trendy, perchè nasce e si muove nella Rete, il fatto tecnologico, culturale, economico e sociale, forse, più sconvolgente dell'ultimo decennio.

Siamo di fronte alla prima generazione di artisti, scrittori, poeti, videomakers, cartoonists, crossmedia surfers che pensano, creano, operano e distribuiscono attraverso la modalità interattiva, gente nata e vissuta di fronte al monitor.

Per saperne di più, nel contesto della Biennale di Arte Contemporanea di Venezia, domenica 26 ottobre si svolgerà la conferenza-evento dal titolo: "What is Net Art?".

La conferenza si svolgerà presso lo Spazio Archivio del Contemporaneo all'Arsenale di Venezia dalle ore 14.30 alle 18.00, l'entrata è gratuita, ci si può registrare su La Biennale.

Alla conferenza, che includerà opere di artisti internazionali, parteciperanno Pier Luigi Capucci di NoemaLab, Alessandro Ludovico di Neural Magazine, Carlo Infante di Teatron, Valentina Tanni di Random, Tommaso Tozzi dell'HackerArt Archive, Marco Deseriis e Giuseppe Marano di The Thing.it, Paolo Atzori di KHM Academy of Media Arts; modera Lorenzo Miglioli di BlogWork.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5870 voti)
Aprile 2025
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 aprile


web metrics