È ufficiale: Microsoft compra Skype

Nasce la divisione Microsoft Skype. L'operazione è costata all'azienda di Redmond 8,5 miliardi di dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-05-2011]

Microsoft compra Skype

Alla fine l'ha spuntata davvero Microsoft: è di poco fa la notizia secondo la quale l'azienda di Redmond acquisirà ufficialmente Skype dalla cordata di investitori che rilevò l'azienda da eBay nel 2009.

Microsoft sborserà la cifra che era stata ipotizzata questa mattina: 8,5 miliardi di dollari.

Il gigante di Redmond ottiene il software e il bacino di 170 milioni di utenti che lo usano.

Il comunicato ufficiale dell'azienda parla dell'integrazione di Skype all'interno di «dispositivi Microsoft come Xbox e Kinect, Windows Phone e una grande varietà di dispositivi Windows; Microsoft connetterà gli utenti di Skype con Lync, Outlook, Xbox Live e le altre community».

Rassicurante la frase successiva - «Microsoft continuerà a investire nelle piattaforme non Microsoft e a offrire supporto agli utenti» - anche se bisognerà vedere come poi questa promessa diventerà realtà.

Steve Ballmer, CEO di Microsoft, festeggia l'acquisizione affermando che Microsoft e Skype, insieme, «creeranno il futuro della comunicazione in tempo reale così che le persone possano restare connesse con familiari, amici, clienti e colleghi in qualunque parte del mondo».

Dal punto di vista dell'integrazione delle due aziende, Skype diventerà una nuova business division di Microsoft; il CEO Tony Bates ne diventerà il presidente e farà rapporto direttamente a Steve Ballmer.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

Bello vedere questa discussione sapendo come e' andata a finire, cioe' che skype e' praticamente scomparso dopo 2 anni distrutto da imessage, messanger e WA (e ora un po' telegram). E RIP speciale per ekiga ennesimo one-man-project fallito prima di avere successo.
10-5-2023 18:46

Sono completamente d'accordo! E oggi il sistema è sempre più diffuso e pervade moltissime aziende, stranamente anche le più innovatrici, o forse no? Non mi stupisce che anche per Skype sia stato così. Leggi tutto
14-5-2011 18:28

Cero! Dicevo per altri e non per te. Comunque esiste (mai provato) plugin-EKIGA per chat GPL come Pitgin e altri. In merito Yahoo (che poi non ricevo spam) è per dire che Skipe non è la sola o la migliore. Ciao Leggi tutto
13-5-2011 19:53

Elencamene qualcuno rilasciato sotto licenza GPL. Scusa ma "gratis" (salvo poi rischiare di vedersi bombardati di pubblicità, come yahoo) non vuol dire libero. :) Leggi tutto
12-5-2011 23:00

{pippolo}
Dalle mie parti si dice :Il ciuccio vecchio va a morire a casa del fesso.Sara' un caso ma non se l'era gia venduta google?
12-5-2011 04:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3799 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics