Global Gaming rischia la bancarotta. Addio Pirate Bay?

I creditori accusano l'azienda di non essere in grado di saldare i propri debiti. Anche l'Ufficio delle Tasse indaga sulla società.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-09-2009]

Pirate Bay Global Gaming Factory X bancarotta

L'acquisizione di The Pirate Bay da parte di Global Gaming Factory X sarà anche stata approvata dagli azionisti ma al momento sembra proprio difficile che riesca ad andare in porto.

Advatar System, società cui GGF avrebbe dovuto saldare un debito di più di 1.370.000 corone (circa 135.000 euro) entro lo scorso 25 luglio, ha denunciato Global Gaming alla Corte Distrettuale di Stoccolma chiedendo che ne venga dichiarata la bancarotta: Advatar non ha mai visto i soldi che le spettano.

"Il debitore non è legalmente in grado di pagare i propri debiti, e tale incapacità non può essere definita 'temporanea'" si legge nell'azione legale.

Dove un'azienda con tali debiti possa trovare il denaro per gli acquisti è abbastanza misterioso, ma la situazione di GGF è forse anche peggiore.

Pare infatti che l'Ufficio delle Tasse svedese stia reclamando una consistente somma di denaro che deriverebbe da alcune tasse non pagate dai proprietari della società.

Sulle vicende finanziarie di Global Gaming si sono addensati sospetti fin da quando essa si è proposta per l'acquisizione di The Pirate Bay; il titolo è anche stato tolto dalla Borsa (e successivamente riammesso) proprio per sospette irregolarità. Ora sembra che qualcosa di poco chiaro ci sia davvero.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

figure barbine dal profondo nord Leggi tutto
21-9-2009 19:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2684 voti)
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 giugno


web metrics