OpenAI pensa a un social network per sfidare X

Umani e chatbot interagiranno sulla stessa piattaforma.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2025]

openai social contro x

OpenAI, l'azienda dietro a ChatGPT e DALL-E, sta pensando di conquistare un nuovo territorio: creare una piattaforma social ideata appositamente per competere con X (il social network che una volta si chiamava Twitter).

Secondo le indiscrezioni, il progetto sarebbe ancora nelle fasi iniziali, con un prototipo interno che si concentrerebbe sull'integrazione delle capacità di generazione di immagini di ChatGPT in un feed.

Non è ancora chiaro se OpenAI intenda lanciare questa piattaforma come un'app a sé stante o integrarla direttamente nell'ecosistema di ChatGPT. Il CEO Sam Altman avrebbe già iniziato a raccogliere opinioni esterne per affinare l'idea.

Il social network firmato da OpenAI vorrebbe distinguersi per funzionalità che si presentano come uniche: come su altre piattaforme, gli utenti condividerebbero i propri post, ma allo stesso tempo "collaborerebbero" con la IA per creare immagini, video o testi personalizzati in tempo reale, sfruttando tecnologie come DALL-E o il recente Sora per la generazione di video.

La creazione di OpenAI potrebbe anche integrare chatbot conversazionali per stimolare discussioni o fornire risposte immediate, mescolando utenti umani e bot.

Le maggiori critiche raccolte dalle prime voci in proposito si concentrano su un elemento: molti temono che un social network guidato da OpenAI possa intensificare la raccolta di dati personali per l'addestramento delle IA dell'azienda. E' un rischio già associato alle altre piattaforme social ma qui potrebbe essere superiore.

Inoltre, l'integrazione di contenuti generati da AI potrebbe complicare la lotta contro la disinformazione, senza contare la possibilità che il feed si popoli di contenuti frutto delle allucinazioni dei chatbot.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Clubhouse e social network solo vocali: da usare con cautela e rispetto
Clubhouse, il social network della voce spopola: adesso preferiamo parlare?
Tragedia su TikTok, torna la tentazione di identificare tutti sui social

Commenti all'articolo (5)

sicuramente chi perderà e l'essere umano. :(
17-4-2025 16:24

{tannen}
Muschio contro Fermauomo: due psicotici a confronto. Chi vincerà?
17-4-2025 15:11

Mangia, dormi, tr***a come un riccio. :jump: Leggi tutto
17-4-2025 12:11

E io che non ho mai fatto un account sui social tranne whatsapp (altrimenti mi perdo le attività con gli amici) come sopravvivo? Devo continuare a fare e a sentirmi ostinatamente boomer felicemente fuori dal mondo? Oppure dovrò adattarmi alla "modernità" anche solo per capire tutte le distorsioni che comporta senza farmele... Leggi tutto
17-4-2025 12:07

E questo sarebbe un rischio? Io lo definirei certezza... :twisted: Leggi tutto
17-4-2025 07:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1782 voti)
Aprile 2025
La pillola che simula gli effetti di un bypass gastrico
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 aprile


web metrics