Tutti i Mac Mini Intel da oggi sono obsoleti o vintage

Riparare i vecchi sistemi diventa sempre più difficile, se non impossibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-04-2025]

mac mini intel obsoleti
Foto di Joey Banks.

Se siete in possesso di un Mac Mini con processore Intel, sappiate che ora avete ufficialmente tra le mani un prodotto vintage o addirittura obsoleto.

Ad affermarlo è Apple stessa la quale, aggiornando la lista di prodotti vintage e obsoleti, ha incluso per l'appunto tutti i Mac Mini con processore Intel. Per la precisione, i Mac Mini Intel sono stati classificati come "vintage" se fuori produzione da più di cinque ma meno di sette anni, e "obsoleti" se fuori produzione da oltre sette anni.

Un prodotto vintage, secondo Apple, è ancora idoneo per riparazioni presso gli Apple Store o i centri autorizzati, ma solo fino a esaurimento delle parti di ricambio disponibili, cosa che generalmente accade dopo un paio d'anni dopo la fine della produzione.

I Mac Mini classificati come obsoleti, invece, non possono più essere riparati ufficialmente da Apple, né ricevere supporto hardware, poiché le componenti non sono più disponibili.

L'abbandono definitivo della piattaforma basata su Intel non è certo una sorpresa; tuttavia, considerata la longevità che di solito caratterizza i Mac, è una seccatura, soprattutto per quanti si affidano a software o configurazioni specifiche ottimizzate per architetture Intel e non possono passare alla più moderna Apple Silicon.

Per esempio, chi utilizza Boot Camp per eseguire Windows su Mac non può farlo nativamente sui modelli Apple Silicon. E' un limite che potrebbe spingere alcuni a mantenere in vita i loro vecchi Mac Mini Intel il più a lungo possibile, ma con difficoltà: le riparazioni ora diventano molto difficili se non impossibili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Anche io ero parzialmente nella stessa situazione ma come detto da Homer S. all'inizio, esistono distribuzioni LINUX per MAC sia con Motorola 68000 sia con PowerPC, BSD in tutte le salse, in grado di rivitalizzare i vecchi MAC, mentre Solaris 2.5.1 e Windows NT 4.0 sono troppo obsoleti per essere considerati una valida alternativa. E... Leggi tutto
17-4-2025 16:48

Chi spenderebbe del soldi per riparare un computer vecchio e superato? I computer te li tieni finché sono in garanzia, poi sono dei sopravvissuti. Io ho un iMac del 2011, funziona ancora perfettamente, anche se è diventato lentissimo, da non so più quando non funziona il lettore di CD, ma chi se ne frega. Ho un Macbook pro con Ventura,... Leggi tutto
17-4-2025 15:52

E acquisisci la logica di dare una seconda vita ad una macchina ancora giovane. Leggi tutto
17-4-2025 12:03

{possessore di MAC da an}

{possessore di MAC da an}
ho diversi mac, vecchissimi, vecchi e meno recenti (soldi su soldi spesi per poi essere abbandonati sullo scaffale)... potevano funzionare ancora per anni, ma apple, come un po ormai tutte le marche, ormai disattivano tutti i software utili ancora utilizzabili. politica sbagliata e scorretta, dato il prezzo che li paghiamo ad ogni... Leggi tutto
17-4-2025 10:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1172 voti)
Aprile 2025
La pillola che simula gli effetti di un bypass gastrico
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 aprile


web metrics