Windows 11, il menu Start cambia faccia



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-04-2025]

windows11 nuovo menu start
Immagine: phantomofearth.

Come ha scoperto l'utente di X Phantomofearth, da qualche giorno Microsoft ha iniziato a testare una significativa revisione del menu Start di Windows 11; questa è visibile nelle ultime build di anteprima nei canali Dev e Beta.

L'aggiornamento introduce un'interfaccia più ampia e unificata: essa combina le sezioni Preferiti, Consigliati e Tutto in un unico layout, eliminando la necessità di passare tra viste separate.

La nuova struttura posiziona l'elenco completo delle applicazioni installate al di sotto delle app preferite e dei suggerimenti. Inoltre, ora è possibile disabilitare la sezione Consigliati, che mostra file recenti e app suggerite, rispondendo a una richiesta frequente degli utenti. Questa funzionalità è controllata tramite un pulsante nelle Impostazioni; disattivandola, il menu Start mostra solo le app preferite e l'elenco completo delle applicazioni.

La sezione Tutto offre ora tre opzioni di visualizzazione: una griglia alfabetica, un elenco alfabetico (simile all'attuale impostazione di Windows 11) e una disposizione per categorie: in quest'ultima le applicazioni vengono automaticamente raggruppate in base a tipi come "Utilità e strumenti" o "Produttività". Questa categorizzazione è gestita da algoritmi interni di Microsoft, senza possibilità di personalizzazione diretta da parte dell'utente.

Sebbene già presente nelle versioni di sviluppo di Windows 11, il nuovo menu Start non è immediatamente utilizzabile. Per attivarlo è necessario adoperare lo strumento ViveTool, che si usa da linea di comando.

Esso non richiede installazione: una volta scaricato, è necessario aprire un prompt dei comandi nella cartella in cui è presente il file ViveTool.exe e dare il seguente comando:

vivetool /enable /id:49402389,49221331,47205210,48433719

Dopo aver dato l'invio, occorre riavviare il sistema affinché i cambiamenti apportati abbiano effetto.

C'è poi un dettaglio importante da tenere presente: al momento in cui scriviamo, una volta attivato il nuovo menu Start, non è più possibile annullare i cambiamenti e tornare al menu standard, che però a questo punto evidentemente ha i giorni contati (o al limite i mesi).

Il rilascio ufficiale del nuovo menu Start dovrebbe avvenire contestualmente alla distribuzione del previsto aggiornamento 25H2; questo, sebbene non sia stato ancora annunciato, dovrebbe arrivare entro la fine dell'anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 20, ossia Windows 10 con l'interfaccia moderna e coerente

Commenti all'articolo (1)

Questo nuovo menù verrà applicato a tutti non perché ci sono richieste degli utenti di abbandonare il menu standard, ma per motivi interni ( il fatto che le categorizzazioni interne dei menu vengano decisi da algoritmi sconosciuti all'utente ma note solo a Microsoft) che hanno fini ignoti agli utenti. Di fronte a questi fatti la... Leggi tutto
7-4-2025 19:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6311 voti)
Aprile 2025
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 aprile


web metrics