La IA di Amazon può comprare per te su altri siti

Grazie a “Buy for Me” non è più necessario uscire dall'app di Amazon per far compere su altri siti: basta lasciar fare alla IA.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-04-2025]

amazon buy for me

Amazon ha iniziato i test di una nuova funzione inserita nella propria app: si tratta di Buy for Me, che sfrutta l'intelligenza artificiale di Amazon per fare acquisti su siti di terze parti, utilizzando un agente AI per gestire l'intero processo.

In altre parole, senza mai uscire dall'app di Amazon gli utenti possono delegare all'intelligenza artificiale il compito di navigare su altri siti web, inserire i dati di pagamento e spedizione, ed effettuare l'acquisto. Come spiega Amazon, l'obiettivo è semplificare l'esperienza di acquisto eliminando diversi passaggi.

Cuore del sistema, come abbiamo già accennato è un Agente AI, ossia una tecnologia che permette al sistema di agire autonomamente nel browser per completare attività complesse.

Per esempio, un utente potrebbe cercare un prodotto su Amazon, scoprire che non è disponibile sul sito, e lasciare che la IA lo acquisti su un altro negozio online senza ulteriori interventi manuali.

Al momento questa funzione è in fase di test da parte di un numero limitato di utenti negli Stati Uniti e, come si può immaginare, qualche critica è già stata sollevata.

L'idea che una IA possa condividere automaticamente informazioni sensibili come dati di pagamento e indirizzi di spedizione con siti di terze parti ha sollevato comprensibili preoccupazioni: per esempio, i siti di terze parti su cui vengono effettuati gli acquisti potrebbero non gestire la privacy con la stessa attenzione che ha Amazon.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Amazon ti paga (una miseria) se ti lasci spiare il telefonino
Risparmiare online: i giorni e le fasce orarie più convenienti

Commenti all'articolo (3)

Tutte queste funzionalità connesse ad un assistente personane sarebbero perfette, se il motore IA girasse sul dispositivo dell'utente senza "telefonare a casa"...... Il fatto che giri su server di aziende commerciali è invece inquietante... (se girasse su server governativi sarebbe da mondo distopico degno della peggior... Leggi tutto
6-4-2025 16:58

L'obiettivo e' di mantenere l'utente all'interno del recinto Amazon e di evitare che il cliente compri altrove. Lo so che l'acquisto viene fatto su un sito esterno, ma in ogni caso passa tutto da Amazon, che cosi' sa cosa hai comprato, e che prendera' una piccola commissione dal venditore. . Leggi tutto
6-4-2025 11:20

{utente anonimo}
Ma anche no...
5-4-2025 21:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2570 voti)
Aprile 2025
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 aprile


web metrics