Archivismi: Creare oggetti e correggere errori

Anche archiviare conoscenza per il futuro può dare problemi; gli appunti di Archivismi vi possono far risparmiare tempo e karma.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2025]

Non sono solo rose e fiori quando si lavora su Archive.org. È un ambiente software particolare, complesso e gestito da poche persone, quasi tutti volontari. Per questo motivo, per utilizzarlo al di là della banale memorizzazione di un singolo file o di una singola pagina, è bene avere chiari i principi fondamentali.

Per chi vuole sapere tutto e subito, consiglio una visita alla pagina della documentazione per gli sviluppatori, che è molto ben strutturata; non ha una collocazione indipendente, ma si trova nel blog di Internet Archive.

Nel blog postano coloro che lavorano per Internet Archive; vi si trovano piccoli gioielli di utilità e di sintesi, tipo questo post dove è descritta la struttura degli oggetti memorizzati su Internet Archive. Ma, per sintetizzare al massimo, Cassandra vi regalerà il distillato dai suoi errori e dai rimedi che ha trovato.

Prima di tutto una raccomandazione; registratevi subito come utenti. È ovviamente utile per avere più facilmente accesso agli amministratori, per chiedere più banda per gli inserimenti e via dicendo. Ma sopratutto, se creaste un oggetto in forma anonima, cioè senza esservi collegati come utenti registrati, non lo potreste più modificare: per fare questo occorre essere l'utente creatore dello stesso.

E veniamo ai fondamentali. Internet Archive può essere visto come un enorme singolo database. Gli oggetti che contiene possiedono dei metadati e, tra questi, tre sono particolarmente importanti.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
L'importanza dei metadati

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Caricare un contenuto nell'Internet Archive
Upload e operazioni elementari
L'inizio
Archivismi: la preservazione della cultura

Commenti all'articolo (1)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12373 voti)
Aprile 2025
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 aprile


web metrics