Stampanti castrate dal firmware, Brother nega tutto



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-03-2025]

brother nega

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più

Non si è fatta attendere la reazione di Brother all'accusa mossa dallo YouTuber Louis Rossman (e poi ripresa anche da altri) di aver interrotto la compatibilità delle stampanti con le cartucce di terze parti tramite un aggiornamento del firmware.

«Siamo consapevoli delle recenti, false affermazioni secondo le quali un aggiornamento del firmware Brother avrebbe limitato l'uso delle cartucce d'inchiostro di terze parti» ha dichiarato l'azienda ad Ars Technica. «Vi assicuriamo che gli aggiornamenti del firmware Brother non bloccano l'uso degli inchiostri di terze parti».

Si potrebbe rubricare la risposta di Brother sotto l'ovvia necessità dell'azienda di difendere il proprio operato ma non è detto che non abbia ragione.

Innanzitutto, il video di Rossman sembra prendere le mosse da un post pubblicato su Reddit ormai tre anni fa più che da una scoperta recente.

Inoltre, se è vero che anche altri hanno segnalato sospette coincidenze tra un aggiornamento del firmware e malfunzionamenti con cartucce di terze parti, si tratta sempre di casi sporadici e diversi tra loro: ci si aspetterebbe che, quando un aggiornamento del firmware per un dato modello di stampante crea una conseguenza del genere, molti più casi per quel modello vengano segnalati.

Brother ha fatto inoltre sapere di stare indagando sulla questione «per assicurarsi che le gli utenti abbiano accesso a informazioni precise».

L'azienda ha anche tenuto a sottolineare: «Le stampanti Brother non peggiorano intenzionalmente la qualità di stampa a seguito dell'utilizzo di cartucce d'inchiostro/toner originali o non originali. Brother non può verificare la qualità di stampa che si otterrà utilizzando una cartuccia compatibile di terze parti con una stampante Brother».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

In effetti la situazione sembra piuttosto confusa, già il fatto che il comportamene delle stampanti non sia omogeneo a fronte - si suppone - dello stesso aggiornamento FW lascia spazio a dubbi poi, come giustamente sottolinea zeross, pare manchino ulteriori elementi che permettono una completa disamina del caso. Alla fine potrebbe... Leggi tutto
11-3-2025 19:18

anche io avevo delle Brother A3 e non hanno mai dato problemi con le cartucce ( altro discorso le pinze che prendono la carta che ogni tre per due si mangiano i fogli bloccando la stampante :grrr:) però quello che non sappiamo e: le cartucce di inchiostro che non funzionano più bene sono di tutti i produttori compatibili o solo di... Leggi tutto
8-3-2025 22:50

Avrebbe dovuto aggiungere " e stacco anche la Ethernet", ma chi impedisce al produttore di mettere un timer che te lo blocca altrimenti? Microsoft lo fa da anni...
8-3-2025 18:44

Homer, e' evidente che voleva dire "Se il primo firmware funziona bene, non lo aggiornero', per evitare sorprese".
8-3-2025 18:41

La tua considerazione ha un suo perché; purtroppo un firmware obsoleto può tranquillamente essere difettoso all'origine. Non c'è una ragione valida per ritenere che il primo sia perfetto e i successivi per forza bacati.
8-3-2025 18:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3530 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 aprile


web metrics