70 anni fa nasceva Steve Jobs



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-02-2025]

steve jobs 70 anni
Foto di AB.

Avrebbe compiuto 70 anni esatti il 24 febbraio di quest'anno Steve Jobs, co-fondatore di Apple, morto nel 2011 a causa di un tumore al pancreas.

Ogni anno, in realtà, lo Steve Jobs Archive ricorda il compleanno ma, come si può facilmente comprendere, per l'anniversario di quest'anno l'attenzione è particolare.

Così, l'Archive ha deciso di condividere il video di una riunione interna con i dipendenti di Apple, avvenuta il 23 ottobre 2007, un anno di notevoli cambiamenti per l'azienda; e anche la riunione ebbe un significato speciale.

All'inizio del 2007 Apple Computer diventò semplicemente Apple, segno evidente di come il cuore dell'attività si sarebbe trasformato nei mesi e negli anni seguenti: da produttrice di computer, Apple diventava un'azienda concentrata soprattutto sulla fornitura di servizi e dispositivi dedicati al settore consumer.

Poi, a giugno debuttò l'iPhone, e fu un successo: i primi modelli erano una sorta di oggetto di culto, tanto che in attesa del momento della messa in vendita si formavano code al di fuori dei negozi composte da persone disposte anche di passare la notte all'addiaccio pur di essere tra i primi a mettere le mani sulla nuova versione.

In quella riunione, dunque, Steve Jobs sottolineò l'atmosfera entusiastica che si respirava in Apple, i cui profitti raggiunsero i 24 miliardi di dollari, e coniò una frase che sintetizzava la sua visione per Apple e che divenne poi una sorta di motto ufficioso nella forma «Create qualcosa di meraviglioso» («Make something wonderful».

La pronunciò in risposta alla domanda di un dipendente, il quale gli aveva chiesto come fosse possibile per Apple, a quel punto, continuare a restare fedele a sé stessa, al proprio marchio e alla propria cultura.

«Uno dei modi in cui, io credo, le persone esprimono il loro apprezzamento per il resto dell'umanità è creare qualcosa di meraviglioso e metterlo a disposizione» rispose Jobs, per poi aggiungere: «E non le incontri, quelle persone; non stringi loro le mani. Non arrivi a conoscere la loro storia, non racconti loro la tua, ma in qualche modo nell'atto di creare qualcosa con grande attenzione e con grande amore certe cose vengono trasmesse».

Era questa la visione che Steve Jobs aveva per Apple, e la ragione della capacità di innovare - anche semplicemente migliorando in maniera significativa quanto già esistente - che l'azienda certamente possedeva quando Jobs era al comando.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Apple, Steve Jobs si dimette
iSteve, la biografia autorizzata di Jobs
Jon Bon Jovi contro Steve Jobs: "Ha ucciso l'industria musicale"
Steve Jobs, ecco le foto della malattia
Steve Jobs è moribondo? Non proprio
Steve Jobs sempre al lavoro, anche se malato
Jobs è nuovamente malato, scivolone di Apple in borsa
Mela Marcia, il lato oscuro di Apple
La testa di Steve Jobs scolpita nel formaggio
L'utopia di Adriano Olivetti oggi
Arriva l'iPhone di Apple

Commenti all'articolo (1)

{dino}
Jobs era un sociopatico molto intelligente, un narcisista affabulatore e istrionico, ed ha avuto "il coraggio di essere stupido" e andare avanti nei suoi numerosi progetti. Come sempre accade, dopo il creativo arrivano i consolidatori, e in questo Cook si è dimostrato bravo. Ma non si può vivere delle glorie... Leggi tutto
25-2-2025 12:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1737 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 aprile


web metrics