A meno che non intendiate approfittare di una specifica funzionalità.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-02-2025]
C'è stata un po' di confusione nel web negli scorsi giorni: si è infatti diffusa una notizia - ripresa e amplificata da molti influencer - secondo la quale per utilizzare il Blocco Note di Windows presto sarebbe stato necessario avere un account Microsoft.
La voce si è sparsa tanto in fretta - e senza verifiche - che Microsoft stessa ha dovuto intervenire, precisando che l'uso del Blocco Note continua come sempre a essere possibile senza dover sottoscrivere un account Microsoft.
D'altra parte, una funzionalità di Blocco Note che invece richiede l'account esiste davvero: si tratta di Rewrite (Riscrittura).
Introdotta alcuni mesi fa, Riscrittura utilizza la IA di Windows (Copilot) per suggerire come variare il testo scritto dall'utente, modificandone tono e stile.
Il suo utilizzo però non è completamente gratuito: se ne può approfittare soltanto finché si possiedono Crediti IA, la cui gestione avviene attraverso l'account Microsoft e la sottoscrizione di un abbonamento a Microsoft 365.
In altre parole, il Blocco Note funziona come sempre sia con un account Microsoft che con un account locale; se si vuole approfittare delle funzionalità di IA, però, è necessario non soltanto l'account Microsoft ma anche un abbonamento attivo alla suite Microsoft 365.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Homer S.