No, Microsoft non ha abbandonato le CPU Intel più vecchie

I Core di ottava, nona e decima generazione sono ancora supportati da Windows 11. A meno che non siate OEM.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2025]

windows 11 abbandona intel core 8 9 10gen
Foto di Thufeil M.

C'è stata un po' di confusione nella giornata di lunedì 17 febbraio, quando si è diffusa la voce che Microsoft avrebbe deciso di ritirare il supporto da parte di Windows 11 24H2 ai processori Intel Core di ottava, nona e decima generazione.

La reazione è stata scomposta poiché, inizialmente, pareva che ciò significasse l'impossibilità di installare Windows 11 sui PC dotati di queste CPU: in altre parole, non sarebbe stato possibile aggiornarli a Windows 11, operazione che molti stanno valutando poiché il supporto a Windows 10 va finendo.

Fortunatamente, le cose sono diventate un po' più chiare con il passare delle ore: Microsoft sta effettivamente abbandonando il supporto a quei processori, ma soltanto per gli OEM.

I produttori che intendono fornire un computer nuovo con Windows 11 devono quindi verificare che esso monti un processore Intel Core di almeno undicesima generazione (o un AMD ugualmente supportato, naturalmente).

Gli utenti comuni, ovvero per quanti stiano attualmente utilizzando un PC basato su uno dei processori "abbandonati", non devono preoccuparsi: se ancora adoperano Windows 10, potranno aggiornare il proprio sistema a Windows 11, se così desiderano.

E la copia di Windows 11 eventualmente già installata continuerà a funzionare correttamente, senza mostrare il messaggio che indica il mancato supporto del processore e la possibilità che non vengano più ricevuti gli aggiornamenti.

In realtà, anche per gli OEM probabilmente non cambia nulla: è difficile che qualche produttore ancora proponga prodotti con processori ormai superati.

Se per alcune ore tra gli utenti di Windows si è diffusa una certa apprensione, la colpa è in fondo di Microsoft: non tanto per la sua politica di supportare solo certe CPU (alla quale ormai ci si è rassegnati), ma più che altro perché l'elenco delle CPU supportate è già cambiato in passato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 11, il mio PC riuscirà a eseguirlo?

Commenti all'articolo (5)

Chi ha letto il Casanova di Gervaso sa che il doge era prevalentemente una figura di grande prestigio, ma di scarso potere politico. Erano certi burocrati al di sotto che facevano il bello ed il cattivo tempo, e potevano persino farlo decadere solo a fronte di una riferta (una banale delazione anonima). Leggi tutto
4-3-2025 16:29

Al netto delle proverbiali cappelle negli aggiornamenti che M$ rilascerà, suppongo. :roll: Leggi tutto
22-2-2025 14:18

come diceva MAO: c'è molta confusione sotto il cielo, e questa è una buona notizia.
21-2-2025 17:25

{pluto}
E' una cosa buona, l'italia, ormai ridotta a livelli di insignificanza pressoché totali dal ciarpame politico-amministrativo del dopoguerra, ha nientemeno che un Doge al controllo dell'amministrazione Usa. E i doge, si sa, sapevano far funzionare bene le amministrazioni pubbliche.
19-2-2025 12:39

No, non le ha abbandonate: ha solo proposto al DOGE di licenziarle in massa... :twisted:
19-2-2025 08:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2735 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 aprile


web metrics