Google, JavaScript obbligatorio per usare la ricerca

Gli strumenti di terze parti sembrano però non gradire.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-01-2025]

javascript obbligatorio google
Foto di Sudharshan TK.

Al fine di «proteggere meglio» la ricerca Google dagli abusi dei bot e dallo spam, d'ora innanzi il motore di ricerca richiederà che in tutti i browser dei visitatori sia attivato JavaScript.

«Attivare JavaScript ci consente di proteggere meglio i nostri servizi e gli utenti dai bot e dalle forme di abuso e di spam, sempre in evoluzione, al fine di fornire le informazioni più aggiornate e accurate» ha scritto un portavoce dell'azienda in un'email inviata a TechCrunch.

La maggior parte dei siti web oggigiorno adopera JavaScript in maniera più o meno pesante per fornire ai propri utenti una certa forma di interattività. Google sostiene che attualmente solo lo 0,1% delle visite al motore di ricerca proviene da browser con JavaScript disattivato.

Il nuovo obbligo introdotto da Google non dovrebbe pertanto cambiare nulla per la maggior parte degli utenti, ma non tutti saranno entusiasti della decisione.

Secondo quanto riporta Search Engine Roundtable, alcuni strumenti di terze parti utilizzati per verificare l'indicizzazione dei siti hanno iniziato a mostrare problemi nel momento in cui l'obbligo di JavaScript è entrato in vigore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Magie in Javascript minimalista

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

E' già da tempo che, per uso personale, non utilizzo più Google - al lavoro non ho scelta per cui mi tocca adeguarmi - né come browser né per le ricerche per cui possono fare ciò che vogliono, forse qualcun altro smetterà di usarlo anche se saranno talmente pochi che nemmeno se ne accorgeranno.
26-1-2025 19:18

E comunque cominciare a pensare di usare un altro motore di ricerca.... :? ricordate che Google parla delle ricerche effettuate con il suo motore di ricerca, che viaggiano sui loro datacenter, quindi una qualsiasi ricerca che indicizzi il clear web, che corrisponde al 10% del web mondiale, ma che non passi dai loro computer, per Google... Leggi tutto
26-1-2025 17:37

{Univoco}
Ripper_92 guarda che il mio era solo un esempio per ricordare che non bisogna MAI credere alle comunicazioni delle multinazionali, specialmente quando sono buoniste e rassicuranti... Perché non esiste nessuna multinazionale altruista. Comunque "un attacco man in the middle" non può provocare alcun danno... Leggi tutto
26-1-2025 12:01

mah, con puppeteer link non ho nessun problema a lanciare a riga di comando un client chrome headless con tutte le funzioni di javascript attive anche da cron su linux e fare tutti gli scraping e le compilazioni di moduli possibili. penso che il problema sia alleggerire il carico di cpu e traffico sul server più che il blocco di bot ... Leggi tutto
24-1-2025 17:22

Certo, perché in un sito che non ha interazioni non ci potrà mai essere un man in the middle, citando un attacco a caso :roll: Leggi tutto
24-1-2025 12:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1451 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 aprile


web metrics