WinterBreak “libera” il lettore di Amazon consentendo di installare nuove app e aumentare i formati supportati.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-01-2025]
I Kindle di Amazon, forse i più noti tra i lettori di e-book, per quanto apprezzati soffrono di alcune limitazioni inserite volutamente da Amazon, come il limitato supporto ai formati dei libri elettronici.
D'altra parte, il sistema operativo dei Kindle è basato su Linux e, se si potesse accedervi, si potrebbe "liberare" i dispositivi e ampliarne le possibilità d'uso, trasformandoli praticamente in tablet con Linux.
Già da tempo esistono degli "exploit" che riescono a compiere questa operazione con i modelli più vecchi ma dal 1 gennaio 2025 un nuovo exploit è in grado di operare sui modello più recenti.
L'exploit in questione è stato battezzato WinterBreak dal suo autore e si applica a tutti i modelli a partire dal Kindle 5, fino a quelli rilasciati appena lo scorso anno.
Applicando WinterBreak - operazione che ciascuno conduce a proprio rischio e pericolo e che invalida la garanzia - seguendo le istruzioni pubblicate sul sito KindleModding, il Kindle guadagna alcune possibilità: diventa possibile infatti eliminare gli spot pubblicitari, installare salvaschermo personalizzati, attivare la modalità scura e installare app non originariamente consentite da Amazon, tra cui alcuni giochi.
Tra queste c'è l'apprezzato lettore KOReader, che consente al Kindle di leggere un'ampia serie di formati: EPUB, PDF, DjVu, XPS, CBT, CBZ, FB2, PDB, TXT, HTML, RTF, CHM, DOC, MOBI e ZIP.
Inoltre, sempre tramite KOReader è possibile utilizzare tipi di carattere personalizzati, installare dizionari e sincronizzare i progressi nella lettura su diversi dispositivi, oltre a consentire la sincronizzazione con una libreria Calibre presente nella stessa rete locale.
Ovviamente, "liberare" il Kindle in questo modo, oltre a non essere consentito da Amazon, implica che non si possano più installare gli aggiornamenti del firmware.
Inoltre, poiché WinterBreak sfrutta una debolezza del sistema operativo del dispositivo per poter funzionare, è ben possibile che Amazon presto rilasci un aggiornamento che ne renda impossibile l'uso.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator