Quando un prodotto sta finendo, l'apparecchio se ne accorge e lo inserisce nell'ordine successivo.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-01-2025]
«Tutti sogniamo un frigorifero che sappia riempirsi da solo» sostiene con sicurezza Daniel Danker, Chief Product Officer di Instacart.
Instacart è un'azienda statunitense, attiva in USA e Canada, che consegna ai propri utenti i generi alimentari che questi hanno ordinato tramite il sito web o l'app.
Se Danker oggi si trova a parlare di frigoriferi è perché Instacart ha appena concluso un particolare accordo con Samsung: la linea di frigoriferi Bespoke per il 2025, infatti, integra una IA che consente all'apparecchio di ordinare autonomamente i cibi necessari quando la scorta presente all'interno di esso va finendo.
La tecnologia che si occupa di tenere sott'occhio l'interno del frigo si chiama AI Vision Inside ed è in grado di identificare 37 diversi cibi, con un'attenzione particolare verso frutta e verdura.
Quando la quantità di uno specifico prodotto cala al di sotto di una certa soglia lo schermo integrato nel frigorifero ne suggerisce l'acquisto tramite i servizi di Instacart.
Il frigorifero non ordina da sé il cibo: il controllo è lasciato sempre all'utente, che deve rivedere e approvare i suggerimenti della macchina prima che l'ordine venga inviato, operazioni che si possono eseguire direttamente dal touchscreen del frigorifero.
L'integrazione dei frigoriferi Samsung con Instacart, che sarà presente di fabbrica nei modelli venduti nel 2025, sarà inserita anche negli apparecchi esistenti e facenti parte della famiglia di prodotti AI Family Hub+ attraverso un aggiornamento del firmware, che sarà rilasciato nei prossimi mesi.
Questo servizio chiaramente non è attivo in Italia, poiché Instacart non opera nel nostro Paese; tuttavia l'apparizione di funzionalità di questo tipo ci dà un'idea di quanto potrebbe presto sbarcare anche da noi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Homer S.