Da Samsung e Instacart il frigo che compila da solo la lista della spesa

Quando un prodotto sta finendo, l'apparecchio se ne accorge e lo inserisce nell'ordine successivo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-01-2025]

samsung instacart frigo spesa
Immagine: Samsung.

«Tutti sogniamo un frigorifero che sappia riempirsi da solo» sostiene con sicurezza Daniel Danker, Chief Product Officer di Instacart.

Instacart è un'azienda statunitense, attiva in USA e Canada, che consegna ai propri utenti i generi alimentari che questi hanno ordinato tramite il sito web o l'app.

Se Danker oggi si trova a parlare di frigoriferi è perché Instacart ha appena concluso un particolare accordo con Samsung: la linea di frigoriferi Bespoke per il 2025, infatti, integra una IA che consente all'apparecchio di ordinare autonomamente i cibi necessari quando la scorta presente all'interno di esso va finendo.

La tecnologia che si occupa di tenere sott'occhio l'interno del frigo si chiama AI Vision Inside ed è in grado di identificare 37 diversi cibi, con un'attenzione particolare verso frutta e verdura.

Quando la quantità di uno specifico prodotto cala al di sotto di una certa soglia lo schermo integrato nel frigorifero ne suggerisce l'acquisto tramite i servizi di Instacart.

Il frigorifero non ordina da sé il cibo: il controllo è lasciato sempre all'utente, che deve rivedere e approvare i suggerimenti della macchina prima che l'ordine venga inviato, operazioni che si possono eseguire direttamente dal touchscreen del frigorifero.

L'integrazione dei frigoriferi Samsung con Instacart, che sarà presente di fabbrica nei modelli venduti nel 2025, sarà inserita anche negli apparecchi esistenti e facenti parte della famiglia di prodotti AI Family Hub+ attraverso un aggiornamento del firmware, che sarà rilasciato nei prossimi mesi.

Questo servizio chiaramente non è attivo in Italia, poiché Instacart non opera nel nostro Paese; tuttavia l'apparizione di funzionalità di questo tipo ci dà un'idea di quanto potrebbe presto sbarcare anche da noi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il coltello smart per tagliare il burro
La spesa del supermercato si fa con Amazon
La frutta con malformazioni conquista i social network

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Ti dirotteranno in automatico su Tinder. :twisted: Leggi tutto
13-1-2025 09:14

Un altro prodotto che glorifica il trionfo dell'inutilità sfruttando ancora una volta l'IA per accalappiare gonzi... :roll:
12-1-2025 18:21

E la funzione socializzante di una gita settimanale al supermercato come verrà gestita da questo nuovo prodigio dell'Iva? :old:
12-1-2025 09:44

{Zach}
Ci sarebbe poi il fatto che Instacart sarebbe in regime di totale monopolio e quindi potrebbe praticare i prezzi che più gli aggradano senza che l'utente abbia possibilità di reagire se non rinunciando totalmente alla funzionalità pagata sicuramente a caro prezzo.
9-1-2025 10:50

{ranneng}
Il trionfo dell'inutilità di una società decadente, che in futuro sarà normale, dopo il consueto lavaggio del cervello da parte delle aziende.
8-1-2025 09:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai quanto ricevi una richiesta d'amicizia da una persona che non conosci?
Di solito accetto tutte le richieste d'amicizia. Più amici ho, meglio è
Accetto l'amicizia solo di persone con cui ho conoscenze in comune
Sui social, aggiungo come amici solo le persone che conosco personalmente

Mostra i risultati (1266 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 aprile


web metrics