Indirizzi email banditi e Rufus

Windows 11, tre metodi per aggirare l'account Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-02-2023]

windows 11 bypass account microsoft 02

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Windows 11, tre metodi per aggirare l'account Microsoft

2. Usare un account email bandito

Anche il secondo metodo non richiede software particolari, e inoltre al momento in cui scriviamo è utilizzabile con tutte le edizioni di Windows 11; esso si basa sul fatto che Microsoft ha bandito l'utilizzo di certi indirizzi email, usati troppo di frequente, ai fini della creazione dell'account.

Quando il programma di installazione chiede di creare l'account Microsoft o di farvi login, occorre scegliere l'opzione che consente di fare il login, inserendo come indirizzo email no@thankyou.com e come password qualsiasi sequenza di caratteri.

Nel verificare le credenziali, Windows mostrerà una schermata con la quale informerà l'utente che «qualcosa è andato storto»; premendo quindi il pulsante Successivo sarà possibile creare un account locale.

Usare Rufus

Il terzo e ultimo metodo fa uso di un software molto noto tra quanti hanno necessità di creare dispositivi di installazione di Windows (e non solo): Rufus.

Nelle sue ultime versioni, questo programma gratuito consente di selezionare l'opzione Windows User Experience e, da qui, scegliere la voce Remove requirement for Secure Boot and TPM 2.0.

Ciò, come abbiamo già spiegato nel dettaglio qualche tempo fa, consente non soltanto di installare Windows 11 su un sistema non ufficialmente supportato, ma anche di creare e utilizzare un account locale, senza essere obbligati ad adoperare un account Microsoft.

I tre sistemi attualmente funzionano - pur ricordando che il primo di questi non è utilizzabile con l'ultimissima edizione di Windows 11 - ma non si può naturalmente garantire che qualche modifica apportata da Microsoft al sistema operativo non li vanifichi; è pur probabile, d'altra parte, che nuovi metodi spunteranno qualora ciò dovesse diventare realtà.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Telecom in pole position ai Big brother awards
Le fanfare per Windows Vista

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

Windows controlla diversi parametri nella tabella ACPI del bios, anche non uefi: - Windows fino a 7 controlla il record SLIC: se trova corrispondenza con il certificato sul CDROM (in fase di installazione) o installato (in fase di avvio) e con la product key inserita, considera la copia OEM e non fa ulteriori verifiche online. -... Leggi tutto
20-2-2023 09:22

Evidentemente per M$ no, io invece una motivazione tecnica per giustificare una scelta cosa così invasiva me la aspetterei, anche se ero certo non fosse così. Del resto vedo che Maary79 concorda con questa mia idea. Leggi tutto
11-2-2023 14:11

@ripper A logica la mb ha il BIOS uefi, cambi quella, cambi licenza. Lo stesso account puoi metterlo in più macchine.
11-2-2023 10:32

Ah, the more you know, però dovrebbe essere concesso il cambio della sola scheda madre mantenendo valida la licenza, a quel punto bisogna inserirla o fa con l'account all'installazione? Qualcuno mi compri una nuova scheda madre per la scienza :lol: Leggi tutto
11-2-2023 10:13

Per digerire meglio questa imposizione. Leggi tutto
8-2-2023 17:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2574 voti)
Aprile 2025
La pillola che simula gli effetti di un bypass gastrico
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 aprile


web metrics