Windows, l'aggiornamento di giugno crea problemi agli hotspot Wi-Fi



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2022]

windows update giugno hotspot wifi

Se avete installato gli ultimi aggiornamenti di Windows - pubblicati nel Patch Tuesday di giugno, ossia martedì 14 - e vi ritrovate con dei problemi alla funzionalità hotspot Wi-Fi (che permette di condividere la connessione a Internet del PC con altri dispositivi), sappiate che è tutto normale.

"Normale", in questo caso, significa naturalmente che Microsoft è al corrente dei malfunzionamenti, che gli utenti di Windows hanno iniziato a segnalare immediatamente dopo l'installazione dell'update KB5014697.

«Dopo l'installazione di KB5014697» - scrive Microsoft nella pagina ufficiale di supporto - «i dispositivi Windows potrebbero non riuscire a utilizzare la funzionalità hotspot Wi-Fi. Quando si tenta di adoperare la funzionalità hotspot, il dispositivo ospitante potrebbe perdere la connessione a Internet a seguito del collegamento di un client».

In attesa che a Redmond capiscano dove stia la causa del problema non c'è molto che si può fare: l'unico suggerimento ufficiale disponibile consiglia di disabilitare la funzionalità hotspot Wi-Fi, operazione che sicuramente non rappresenta una soluzione ottimale per quanti avessero necessità di adoperarla.

A essere colpite dal problema sono tutte le versioni del sistema operativo di Microsoft da Windows 7 SP1 in avanti, comprese le varie edizioni di Windows Server. Una patch dovrebbe arrivare il prima possibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'app di Google che fa risparmiare dati con lo smartphone
Europol: non usate i WiFi pubblici
Eye-Fi Mobi SD manda le foto allo smartphone o al tablet
Un hotspot portatile con 10 SIM diverse

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Per ora, in M$, paiono non risentirne troppo per il futuro si vedrà. Leggi tutto
20-6-2022 19:09

{gammatester}
La solita solfa, siamo beta tester non pagati. Su due PC in ufficio durante la giornata è necessario cambiare a mano da tema chiaro a tema scuro almeno un paio di volte, visto che il sistema resetta il tema dopo l'aggiornamento...
20-6-2022 12:04

Può anche darsi, ma ora è un problema: Apple e Google sono concorrenti commercialmente pericolosi, non devono più guardarsi dai soliti Un*x con le loro modeste 😢 quote di mercato del settore desktop. Beh, peggio per loro... Leggi tutto
19-6-2022 09:34

Può essere, non avevo pensato al supporto esteso a pagamento. Leggi tutto
19-6-2022 08:51

Si sono impegnati molto, questa volta. :mrgreen: Leggi tutto
18-6-2022 23:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4185 voti)
Aprile 2025
La pillola che simula gli effetti di un bypass gastrico
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 aprile


web metrics