Perché mi si spegne il monitor senza motivo?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2022]

monitor

Siete in ufficio? Allora scommettiamo che entro un minuto vi farò alzare ripetutamente dalla vostra sedia, e che i vostri colleghi presto faranno altrettanto.

Molti utenti di computer hanno notato che ogni tanto, a caso, i loro monitor si spengono per qualche istante e poi si riaccendono. Questo succede in particolare con i grandi monitor piatti che sono molto popolari da qualche anno (e succede anche a me nel mio ufficio, dove non ho moquette).

È una scocciatura breve ma persistente, anche perché non si riesce a trovarne la causa. Si pensa spesso a un cavo video che non fa contatto correttamente, a un difetto di fabbricazione del monitor, a un aggiornamento del driver video riuscito male, alla modalità di risparmio energetico o a un problema di alimentazione elettrica, e può anche darsi che uno di questi fattori sia la causa della magagna, ma spesso non è così.

Una delle cause probabili, infatti, è sotto di voi: la vostra poltrona. Se avete una di quelle poltrone per ufficio che hanno una cosiddetta molla a gas, ossia hanno un meccanismo che le fa abbassare dolcemente quando vi sedete, tenete presente che questi meccanismi producono un forte impulso elettromagnetico, soprattutto quando l'utente si alza dalla sedia, e questo impulso può essere così potente da causare la perdita di sincronismo del segnale video.

Questo fenomeno inaspettato è documentato da vari video su YouTube e anche nelle istruzioni di alcune aziende specializzate nella produzione di monitor e accessori per monitor, come Displaylink, che cita proprio le molle a gas delle poltrone per ufficio e menziona anche un documento tecnico di indagine sul problema, proponendo anche una soluzione: sostituire i cavi video con altri cavi dotati di un anello di ferrite.

Surprisingly, we have also seen this issue connected to gas lift office chairs. When people stand or sit on gas lift chairs, they can generate an EMI spike which is picked up on the video cables, causing a loss of sync. If you have users complaining about displays randomly flickering it could actually be connected to people sitting on gas lift chairs. Again swapping video cables, especially for ones with magnetic ferrite ring on the cable, can eliminate this problem. There is even a white paper about this issue.

Allora, ho vinto la scommessa? Adesso potete farla voi con i vostri colleghi. Buon divertimento.

Fonti aggiuntive: Superuser, The Register.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Capisco, io ho ancora dei Display port e degli HDMI che hanno le ferriti, vedo che il progresso e sempre a togliere e risparmiare... :P
27-3-2022 11:12

I cavi HDMI che io sappia di default non ne sono provvisti; infatti si trovano in commercio quelli che ne sono dotati e costano un bel tocco di più :ops:
26-3-2022 15:50

Nei miei monitor ho sempre avuto in dotazione cavi con le ferriti integrate, forse che oggi per risparmiare non si mettono più? :shock: Leggi tutto
26-3-2022 14:07

Infatti. Forse il tizio (nascosto) che stacca la spina e' troppo veloce? Leggi tutto
22-3-2022 19:39

A me il fenomeno in sé capita ogni tanto. La mia ipotesi è che l'impulso, come shock per i circuiti, induca un intervento della logica del sistema che poi varia da dispositivo a dispositivo: alcuni si "riprendono" subito, altri hanno magari dei reset interni che portano a perdite di sincrono in serie in momenti leggermente... Leggi tutto
22-3-2022 08:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1413 voti)
Aprile 2025
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 aprile


web metrics