Finlandia, addio al corsivo a scuola: sostituito da tastiera e touch screen

Si insegnerà come utilizzare una tastiera e come scrivere su uno schermo touch.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-11-2014]

Finlandia addio corsivo scuole tastiera

La Finlandia si prepara a dichiarare inutile la scrittura corsiva: dall'autunno del 2016 a scuola sarà invece insegnato come utilizzare una tastiera e come scrivere con un touchscreen.

Lo rivela il sito del quotidiano Savon Sanomat citando Minna Harmanen, membro del Consiglio Nazionale dell'Educazione, la quale ha dichiarato: «La capacità di digitare con scioltezza è un'importante competenza civica».

Il fatto è che, secondo la Harmanen, sapere digitare è molto più importante, nella vita di tutti i giorni, che non saper scrivere in corsivo. Il consigliere ritiene comunque che sia importante lasciare un certo grado di libertà ai docenti, consentendo loro di continuare a insegnare la scrittura corsiva, se lo desiderano.

Sulla bontà dell'idea, quindi, le autorità finlandesi paiono non avere dubbi, mentre più preoccupazione c'è per quelle famiglie che non hanno un computer a casa, o per quelle scuole che non dispongono di abbastanza computer.

Susanna Huhta, vicepresidente dell'Associazione degli Insegnanti Madrelingua Finlandesi), in un'intervista alla BBC ha fatto notare che la scrittura corsiva aiuta a sviluppare le capacità motorie legate alla precisione e ha influenza anche sul modo in cui si sviluppa il cervello, ma ritiene che si possa ottenere lo stesso risultato sostituendo le ore impiegate per imparare a scrivere con ore dedicate alla realizzazione di oggetti artigianali e al disegno.

Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2651 voti)
Leggi i commenti (30)

In fondo - spiega Huhta - «Per la maggior parte degli insegnanti è sufficiente che gli studenti sappiano distinguere tra maiuscole e minuscole».

La proposta finlandese sembra peraltro raccogliere parecchi parere favorevoli anche in Rete, dove la maggior parte dei commentatori si concentra sul sottolineare la minore utilità della scrittura manuale rispetto alla digitazione, secondo il principio in base al quale ciò che non ha un'utilità immediata non è degno di essere imparato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Non vorrei sostenere inutilmente una polemica (tra l'altro alla fine ci si trova tutti abbastanza d'accordo), ma vorrei puntualizzare meglio: - un conto è il contenuto dell'articolo, elaborato dall'autore (le frasi riportate da rey042008) - un conto sono le dichiarazioni della sig.a Minna Harmanen, membro del Consiglio Nazionale... Leggi tutto
4-12-2014 23:55

Infatti, non ha senso porle in contrapposizione e pretendere di sostituire una all'altra. Mauro Leggi tutto
2-12-2014 03:55

E' l'assassinio della cultura! :shock: E' il principio più amato delle caste dominanti per cui al popolo si deve insegnare giusto quello che gli serve sapere per servire bene. :roll: In più, come già hanno detto altri, insegnare la dattilografia non significa certo che non si deve più insegnare la scrittura manuale. Condivido le... Leggi tutto
1-12-2014 21:51

il principio in base al quale ciò che non ha un'utilità immediata non è degno di essere imparato Se fosse applicato nelle ns. scuole, quante stupide nozioni in meno dovrebbero essere insegnate? Poi, per propria cultura personale o semplicemente per hobby, nessuno vieta che chi lo desideri vada ad impararsi anche le nozioni. Ma a che... Leggi tutto
1-12-2014 16:00

Scrivere a mano fa bene alla salute del bambino. Rimando ad un link di neomamme link E se lo dicono le mamme c'è da crederci! :)
30-11-2014 14:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3182 voti)
Aprile 2025
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 aprile


web metrics