Una sola Terra non basta più

Il consumo delle risorse è troppo veloce. E intanto il numero dei vertebrati si dimezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2014]

wwf living planet report 2014

È allarmante (com'era prevedibile) l'edizione 2014 del Living Planet Report stilato dal WWF.

Primo motivo d'allarme, secondo l'associazione, è il calo drastico del numero di vertebrati che si è registrato negli ultimi 40 anni: «il Living Planet Index, che misura più di 10.000 popolazioni rappresentative di mammiferi, uccelli, rettili, anfibi e pesci, è calato del 52% dal 1970» si legge nel rapporto.

«La nostra è una chiamata urgente all'azione, non possiamo più aspettare» sostiene Donatella Bianchi, presidente del WWF Italia. «La biodiversità è una parte cruciale del sistema che sostiene la vita sulla Terra oltre che il barometro di quello che stiamo facendo alla Terra, la nostra unica casa. Abbiamo la necessità urgente di agire in tutti i settori della società per costruire un futuro più sostenibile».

Il secondo motivo riguarda invece l'«impronta ecologica» legata allo stile di vita: viviamo «come se avessimo più di una sola Terra a disposizione», in pratica consumando le risorse più velocemente di quanto il pianeta riesca a produrne di nuove.

Nella fattispecie, il WWF ha calcolato che se tutti adottassero lo stile di vita attuale di un cittadino europeo (lo stesso valore si applica anche considerando la sola Italia) servirebbero 2,6 pianeti. Le media globale, invece, si attesta a 1,5 pianeti, come nel 2010.

Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4447 voti)
Leggi i commenti (22)

All'interno della UE, gli Stati che si distinguono in negativo sono la Danimarca e il Belgio (4,3 pianeti), seguiti da Svezia (3,7 pianeti), Olanda (3,6 pianeti) e Irlanda (3,2 pianeti).

La metà esatta dell'impronta ecologica europea calcolata dal WWF è attribuita alle emissioni di anidride carbonica - un imputato che non può mancare in alcun rapporto ambientalista che si rispetti - derivate dalla combustione di petrolio, carbone e gas naturale.

Secondo il WWF le occasioni di agire non mancano: la prima è il Consiglio Europeo fissato per i prossimi 23 e 24 ottobre e che tratterà delle politiche relative a clima ed energia all'interno dell'Unione sino al 2030; poi c'è la Conferenza sui Cambiamenti Climatici, fissata dall'ONU per dicembre a Lima, in Perù; infine c'è la Conferenza di Parigi nel 20125.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Ahi ahi ahi, qui alcuni Stati, mostri sacri della sostenibilita', sbandierati come esempio dagli ecotaliban nostrani, ne escono decisamente maluccio... Molto peggio della antiecologica ed eccessivamente motorizzata Italia.
2-10-2014 04:20

Se facciamo tesoro di questa esperienza, forse, nel prossimo ecosistema che si sviluppa fino ad una specie civile, riusciremo a fare di meglio. :roll:
1-10-2014 23:57

È un processo transitorio anche il nostro. Siamo destinati a soccombere grazie alle scelte scellerate di alcuni, in nome del "progresso" e della ricchezza di pochi. :cry:
1-10-2014 19:55

Il problema grosso è che l'unico vertebrato che dovrebbe estinguersi per poter salvare la Terra continua a proliferare e moltiplicarsi con la velocità e la virulenza di un cancro. :twisted:
1-10-2014 19:09

{trejanu}
E' interessante vedere la quantità di "allarmi" che circolano, specialmente paragonandola alla quantità di azioni in risposta a questi allarmi. Non mi stupisce che siano calati i vertebrati: questi sono tempi per invertebrati...
1-10-2014 11:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2444 voti)
Aprile 2025
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 aprile


web metrics