Ricaricare lo smartphone con le dita

Basta scrivere o passare la mano sullo schermo per aumentare l'autonomia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-04-2014]

triboelectric nanogenerator 01

Un team di ricercatori del Georgia Institute of Technology ha ideato un sistema per ricaricare lo smartphone sfruttando le attività per le quali lo adoperiamo di più: la scrittura e lo swipe.

La chiave di tutto è un fenomeno chiamato effetto triboelettrico, che permette di produrre una carica elettrica tramite la frizione che generano due materiali diversi strofinati insieme.

I ricercatori, guidati dal professor Zhong Lin Wang, hanno costruito un nanogeneratore triboelettrico aumentando la superficie di contatto fornita dallo schermo tramite la nanotecnologia.

«La quantità di carica trasferita dipende dalle proprietà della superficie. Aggiungere schemi composti da nanomateriali sulle superfici del film di polimero aumenta l'area di contatto tra gli strati e può creare una differenza di 1.000 volte nell'energia generata» spiega Wang.

Il team di Wang è già riuscito a incorporare il nanogeneratore all'interno di diversi materiali, come la plastica, il metallo, la carta e la stoffa.

Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1484 voti)
Leggi i commenti (5)

Le applicazioni non si limitano ai telefonini: gli esperimenti si sono dimostrati fruttuosi durante l'applicazione della tecnologie alle suole delle scarpe, agli zerbini, agli zaini e anche alle zattere di salvataggio, che recuperano energia dalle onde.

Inoltre secondo Wang lo stesso sistema può essere usato per ricavare energia dalla pioggia e dal vento.

Qui sotto, il video dimostrativo e alcune immagini.

triboelectric nanogenerator 02
triboelectric nanogenerator 03
triboelectric nanogenerator 04
triboelectric nanogenerator 05

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Con questo sistema chi avrà più bisogno della fusione fredda... :wink:
12-4-2014 15:34

Fuocogreco, vedrai che il prof. cinese ti troverà un modo per ricaricare di nuovo le batterie andando a pescare. Sfrutterà l'energia del pesce che abbocca, dell'operazione di tirarlo su. Se invece dormi e non pigli pesci, sfrutterà l'energia del russare. :lol:
9-4-2014 22:42

Ci andavo anch'io, e non è detto che non riprenda... magari lungo il fiume trovo anche qualche posto dove non c'è campo! ;-) Mauro Leggi tutto
9-4-2014 21:34

E pensare che un tempo io per ricaricare le batterie... andavo a pescare :lol: Sono proprio cambiati i tempi :shock:
9-4-2014 20:27

E adesso chi glielo dirà più al ragazzino "basta con 'sti sms" se nel frattempo ti ricarica la batteria di casa e ci fa andare la lavatrice? :shock: :D Mauro
9-4-2014 12:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2776 voti)
Aprile 2025
La pillola che simula gli effetti di un bypass gastrico
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 aprile


web metrics