Il Facebook russo bloccato in Italia per Sole a Catinelle

VKontakte, il social network più popolare in Russia, è oscurato in Italia perché permetteva di vedere gratis l'ultimo film di Checco Zalone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-11-2013]

sole a catinelle

VKontakte è il social network più popolare in Russia e Ucraina, con 220 milioni di account.

Da quelle parti VKontakte è più popolare anche di Facebook, anche se ci sono fra gli iscritti non pochi italiani che, secondo un luogo comune, si iscriverebbe dovunque per poter seguire la propria vocazione di latin lover.

Da una decina di giorni, però, per ordine del Tribunale di Roma, gli italiani non possono accedere dall'Italia a VKontakte.

Mentre tutti onorano Putin in visita di Stato in Italia e in Vaticano, perché sperano che acquisti qualche azienda italiana, i russi hanno messo gratis on line su VKontakte il film italiano più visto di tutti i tempi.

La violazione del copyright di Sole a Catinelle di Checco Zalone è stata punita con l'oscuramento del sito.

Sondaggio
Come vedi il futuro dell'umanità, in ambito scientifico?
Il futuro è nella condivisione delle conoscenze. L'arroganza delle multinazionali nei confronti della proprietà intellettuale è solo il canto del cigno: infatti grazie alle tecnologie il sapere non potrà più essere detenuto da pochi potenti.
Per tutelare ricerche che richiedono investimenti cospicui, la proprietà intellettuale è uno strumento equo e ragionevole. Lo strapotere attuale della grande industria va solo limitato nel tempo ed emendato dagli aspetti più truci.
Lo scenario più probabile è un doppio binario tra scienza proprietaria e open source. La prima coprirà i settori che richiedono investimenti a lungo termine, la seconda quelli in cui la cooperazione raggiunge i risultati migliori.
Il potere si concentra dove c'è il denaro. Volenti, o nolenti, i big dell'economia mondiale si accaparreranno tutte le fonti di conoscenza, e sapranno farle fruttare a dovere, per il bene dell'umanità.

Mostra i risultati (1663 voti)
Leggi i commenti (6)

VKontakte è stato spesso al centro di processi per violazione del copyright, ma secondo la magistratura russa il social network non è responsabile delle violazioni commesse dai suoi utenti.

Tuttavia, sarebbe come se Facebook venisse oscurato in Italia perché un utente riproduce nel suo diario foto o video coperti da copyright.

Proibire agli italiani di accedere a uno dei più grandi social network mondiali non è una bella immagine di libertà per il nostro Paese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Scusate ma a me il sito russo si apre tranquillamente (connessione adsl Infostrada).
2-12-2013 20:43

E si, la situazione è pessima...se ti può consolare re Giorgio non è un highlander, ha 90 anni e non sarà eterno...diventeremo come quei stati che per liberarsi di un politico dovranno aspettare che muoia. Riguardo al sultano di hard core, aspetta a cantar vittoria, è decaduto...mica deceduto!!! Vedremo come tirerà i fili questo... Leggi tutto
2-12-2013 14:47

{W3C_PDB}
io vorrei sapere come mai la ente continua a scaricare filmetti da due soldi. abbiamo un ran patrimonio cinematorafico italiano che negli anni ha fatto storia. sarebbe da chiedere a Checco Zalone, se ritiene che i suoi film siano al pari dei films di Bernardo Bertolucci "The Sheltering Sky" oppure "L'Ultimo... Leggi tutto
1-12-2013 13:24

Io sono d'accordo col blocco del sito: la prossima volta condividete film decenti! :lol:
1-12-2013 12:01

Non so perché ma ne avevo il forte sospetto... @Maary79 Dubito fortemente che una eventuale ingiunzione di rimozione del materiale protetto emessa dalla magistratura italiana abbia un qualsivoglia effetto in Russi o in Ucraina o in qualsiasi altro paese, al di fuori dell'Italia, ove siano situati i server do VKontakte. In ogni caso... Leggi tutto
30-11-2013 15:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1318 voti)
Aprile 2025
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 aprile


web metrics